ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Maiali in decomposizione per salvare l’Australia

Condividi questo articolo:

Uno studio sugli animali necrofagi potrebbe fornire un’interessante soluzioni per le terre australiane devastate dagli incendi

Gli incendi che hanno devastato l’Australia hanno ucciso circa un miliardo di animali e potrebbero addirittura portare all’estinzione di alcune intere specie.

Tutte queste morti influenzeranno senza dubbio l’ecosistema australiano a lungo, anche dopo che i vigili del fuoco avranno spento l’ultimo incendio, ma i cadaveri in decomposizione di 15 tonnellate di maiali selvatici in Oklahoma potrebbero aiutarlo a riprendersi dalla devastazione.
Un affermazione strana, vero?

Beh, tutto nasce nella primavera del 2019, quando i ricercatori della Mississippi State University e della University of Florida hanno avviato un esperimento per studiare le conseguenze ecologiche di un evento di mortalità di massa – come raccontato in un saggio pubblicato da The Conversation.

Inizialmente i ricercatori hanno raccolto dati sul sito del loro esperimento all’aperto, campionando tutto, dal suolo alla vita vegetale. Quindi hanno quindi preso 15 tonnellate di maiali selvatici uccisi da cacciatori professionisti e li hanno sistemati a marcire sotto terra. Nelle settimane successive, il team ha studiato l’impatto a breve termine delle carcasse sull’ecosistema, con piani per continuare a monitorare il sito per i prossimi anni.

L’esperimento ha già prodotto un importante risultato: gli animali necrofagi sono fondamentali per ridurre gli effetti negativi di un evento di mortalità di massa. Infatti, poiché essi mangiano i cadaveri degli animali morti prima che possano decomporsi, prevengono l’avvelenamento del suolo e l’allevamento di batteri.

La scoperta, quindi, fornisce già un prima soluzione all’Australia: una volta che avrà sotto controllo gli incendi, potrebbe prendere in considerazione dei modi per supportare le sue popolazioni di dingo, aquile, aquila e varani, senza lasciarle diventare così abbondanti da causare problemi, però.

 

Questo articolo è stato letto 53 volte.

animali, australia, carcasse, ecosistema, impatto, positivo

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net