ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Arriva l'inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo-Fossati (Galbusera): "Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano"-The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata-Filippo Magnini, la 'presa' a Ballando lo mette ko: "Ho il collo mezzo bloccato"-Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"-Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla-Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"-Mezzaroma (Ss Lazio): "Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio"-Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump-Massimelli (Aisla): "La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo"-Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni-Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra-Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes-Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?-Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'-G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa-Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031

Torna sulle scene il trangulo del Vietnam

Condividi questo articolo:

Una delle 25 specie più ricercate al mondo, dopo 30 anni di assenza, è tornata: si tratta del più piccolo degli ungulati

Il trangulo del Vietnam, noto anche come chevrotain dal dorso argentato o topo-cervo vietnamita, è una specie delle dimensioni del coniglio che però somiglia al cervo e cammina sulle punte dei piedi – è il più piccolo ungulato del mondo.

Secondo un elenco stilato da oltre cento scienziati per la Global Wildlife Conservation (GWC) esistono 1.200 specie di animali e piante che mancano all’appello della scienza, ovvero organismi che una volta erano stati scoperti, ma che non sono stati avvistati da un bel po’ di tempo. Il trangulo del vietnam è tra le 25 specie più ricercate al mondo: per questo ha destato grande gioia la notizia che il primo mammifero della lista è stato (ri)trovato.

Il Global Wildlife Conservationa fa notare che la creatura ha resistito in una regione del Vietnam devastata dal bracconaggio e che c’erano davvero pochissime informazioni in merito all’animale, quindi pochissime speranze di ritrovarlo. Invece grazie all’impegno e allo sforzo degli scienziati è stato possibile.

Scoperto nel 1910, lo chevrotain con il dorso d’argento non si vedeva in giro dal 1990. Tuttavia, negli ultimi anni, gli abitanti dei villaggi locali e le guardie forestali del governo hanno riferito di avvistamenti che hanno spinto un team del GWC a predisporre tre trappole fotografiche per un periodo di cinque mesi in una parte del Vietnam meridionale dove ci sarebbero potuti essere degli altri avvistamenti. Il risultato è stato incredibile: 275 foto dell’animale!

Un team ora si impegnerà a studiare quanto più possibile su questa specie inafferrabile e sulle altre e ha in programma di sviluppare e attuare un piano d’azione per la conservazione che rafforzi l’applicazione e la protezione delle specie in tutti i modi possibili.

Questo articolo è stato letto 280 volte.

30 anni assente, estinzione, ritorna, trangulo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net