ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Torna sulle scene il trangulo del Vietnam

Condividi questo articolo:

Una delle 25 specie più ricercate al mondo, dopo 30 anni di assenza, è tornata: si tratta del più piccolo degli ungulati

Il trangulo del Vietnam, noto anche come chevrotain dal dorso argentato o topo-cervo vietnamita, è una specie delle dimensioni del coniglio che però somiglia al cervo e cammina sulle punte dei piedi – è il più piccolo ungulato del mondo.

Secondo un elenco stilato da oltre cento scienziati per la Global Wildlife Conservation (GWC) esistono 1.200 specie di animali e piante che mancano all’appello della scienza, ovvero organismi che una volta erano stati scoperti, ma che non sono stati avvistati da un bel po’ di tempo. Il trangulo del vietnam è tra le 25 specie più ricercate al mondo: per questo ha destato grande gioia la notizia che il primo mammifero della lista è stato (ri)trovato.

Il Global Wildlife Conservationa fa notare che la creatura ha resistito in una regione del Vietnam devastata dal bracconaggio e che c’erano davvero pochissime informazioni in merito all’animale, quindi pochissime speranze di ritrovarlo. Invece grazie all’impegno e allo sforzo degli scienziati è stato possibile.

Scoperto nel 1910, lo chevrotain con il dorso d’argento non si vedeva in giro dal 1990. Tuttavia, negli ultimi anni, gli abitanti dei villaggi locali e le guardie forestali del governo hanno riferito di avvistamenti che hanno spinto un team del GWC a predisporre tre trappole fotografiche per un periodo di cinque mesi in una parte del Vietnam meridionale dove ci sarebbero potuti essere degli altri avvistamenti. Il risultato è stato incredibile: 275 foto dell’animale!

Un team ora si impegnerà a studiare quanto più possibile su questa specie inafferrabile e sulle altre e ha in programma di sviluppare e attuare un piano d’azione per la conservazione che rafforzi l’applicazione e la protezione delle specie in tutti i modi possibili.

Questo articolo è stato letto 272 volte.

30 anni assente, estinzione, ritorna, trangulo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net