ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio

Che cosa? Il WWF vende avorio illegale?

Condividi questo articolo:

Per sensibilizzare sulla problematica del commercio di avorio, il WWF ha crea un finto negozio online che vende prodotti fuorilegge

Il WWF ha rivelato che era la loro organizzazione a nascondersi dietro Ivory Lane, un finto rivenditore online che è stato ha lanciato per attirare l’attenzione sulle legislatura riguardante l’avorio di Singapore. Infatti, anche se Singapore ha vietato l’avorio commerciale nel 1990, il WWF afferma che la legge non è abbastanza restrittiva e che sono molte le scappatoie che facilitano il commercio fuorilegge. Con la creazione di Ivory Lane, il WWF sperava di sensibilizzare le persone su questa problematica.

In pratica l’organizzazione ambientalista ha utilizzato un sito e degli account sui social media per simulare la vendita di gioielli vintage, o pre-1990, in avorio. Secondo l’attuale legge di Singapore, infatti, sarebbe possibile vendere l’avorio che è entrato nel paese prima del 1990.

La reazione a Ivory Lane è stata immediata, con oltre 65.000 risposte critiche e manifestazioni contrarie, creando un dibattito molto acceso sul commercio delle specie selvatiche, sulla legislazione nazionale e sull’applicazione della legge a Singapore.

Come è stato più volte raccontato e dimostrato, non è raro che l’avorio recente entri nel mercato con certificazioni che lo marcano come se fosse vintage – anteriore al 1990, appunto – per aggirare le leggi. Le indagini del WWF hanno rilevato che oltre 40 negozi fisici di Singapore vendono prodotti di avorio e hanno anche trovato pezzi su popolari piattaforme di e-commerce.

Il governo di Singapore ha dichiarato che sta cercando nuove strade per vietare la vendita nazionale, ma i dettagli definitivi del piano devono ancora essere elaborati: intanto, mentre il paese effettua sequestri di avorio illegale su larga scala, alcuni gruppi per la conservazione delle specie affermano che non si è ancora sulla strada giusta per fermare il commercio globale di avorio.
Una cosa, però, è vera: grazie a questa mossa del WWF il dibattito si è davvero (ri)aperto e la gente ne ha (ri)parlato. E ne continua a parlare.

Questo articolo è stato letto 56 volte.

avorio, ivory lane, Online, prodotti fuorilegge, shop, wwf

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net