ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Chi l'ha visto, stasera 22 ottobre: l'intervista ad Andrea Sempio-Ucraina, attacchi russi su Kiev: almeno due morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora-'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"

Cosa sta facendo ammalare gli alberi in Europa?

Condividi questo articolo:

Sembra sia l’inquinamento a causare questa tendenza allarmante alla malnutrizione della flora nel nostro continente

Vi è stata una preoccupante diffusione di malnutrizione degli alberi in tutta Europa che ha reso molto vulnerabile la vegetazione, portandola a soffrire, e che – strano, no? – pare sia colpa nostra. 

Uno nuovo studio che copre 10 anni di ricerca, recentemente pubblicato sulla rivista «Nature», ha esaminato 13.000 campioni di suolo provenienti da 20 paesi europei. Da queste analisi, i ricercatori hanno concluso che molte comunità di funghi degli alberi (le micorrize), che forniscono nutrienti alle radici degli alberi con cui hanno un rapporto simbiotico mutuale e ne ricevono in cambio carbonio) sono stressati dall’inquinamento e che, anche se ormai sembra la conclusione un po’ di tutto quello che diciamo (cosa che dovrebbe farci riflettere), dobbiamo seriamente pensare di abbassare i limiti attuali che abbiamo dato all’inquinamento, che potrebbero non essere abbastanza rigorosi.

Lo studio, condotto dall’Imperial College di Londra e dal Royal Botanic Gardens, Kew, ha appunto rilevato che sono l’aria e la qualità del suolo locali ad avere un grande impatto sui funghi micorrizici, che non potendo più passare all’albero azoto, fosforo, potassio e altri nutrienti provocano il malessere della pianta, la sua fame e quindi questa ondata di malnutrizione che ha investito gli alberi in tutta Europa, con le foglie scolorite e le chiome diradate. Insomma, da un rapporto mutuale si è passati a una specie di rapporto parassitario in cui è l’albero a rimetterci.

Per quanto siano risultati molto negativi, in prospettiva sono potenzialmente positivi, nel senso che perlomeno ci mettono davanti a un fatto, a una situazione che dobbiamo affrontare, inducendoci a procedere con studi, progetti, tentativi di soluzione. Quello che succede tra inquinamento, suolo, micorrize e alberi deve essere chiarito per poter innescare un cambiamento, quindi cerchiamo di farlo.

Questo articolo è stato letto 66 volte.

alberi, europa, inquinamento, malattia, malnutrizione

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net