ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: "Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci"-D'Urso flop a Ballando con le stelle, Lucarelli: "Sei diventata il trash"-Olio extravergine d'oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà-Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei-Trump: "Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza"-Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton-Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'Anm: "Errori fisiologici". Insorge Forza Italia-Ballando, Magnini in lacrime per Rosolino: "Combatte una battaglia silenziosa"-Liverpool ancora ko, Brentford vince 3-2-Morto a 83 anni Franco Mari, il Rupert Sciamenna di Maccio Capatonda-Marcella Bella balla 'Pelle Diamante' a Ballando, Lucarelli: "Inguardabile, oltre il cringe"-Berrettini-Sinner, botta e risposta... sui capelli: "Sei fortunato a non puzzare"-Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"

Kakeibo: un metodo giapponese per risparmiare denaro

Condividi questo articolo:

Un approccio alle gestione economica famigliare che ha più di 100 anni ma che riesce ancora a fare il suo mestiere

Dopo il metodo inventato da Marie Kondo per riorganizzare i propri spazi al fine di creare un ordine che permetta alle persone di vivere meglio, arriva un altro metodo dal Giappone. Si tratta sempre di organizzazione, ma stavolta riguarda le nostre finanze. 

Si chiama «kakeibo» questo metodo e si traduce letteralmente come «libro mastro delle finanze delle famiglie»: un metodo old style, che si basa su una semplice combinazione di carta e penna. La prima volta che se ne è sentito parlare è stato su una rivista femminile, nel 1905, per mano della giornalista Motoko Hani, che credeva che la stabilità finanziaria fosse cruciale per la felicità e voleva aiutare le famiglie a prendere il controllo delle proprie spese.

Quello che si deve fare per iniziare ad avere un approccio kakeibo è registrare, ogni mese, entrate e spese fisse, in modo da stabilire un obiettivo di risparmio per il mese successivo scegliendo un desiderio – magari un viaggio che si vuole fare o un oggetto che si vuole comprare – per cui è necessario iniziare a mettere da parte dei soldi.
Le spese dovranno essere registrate in quattro categorie, descritte come «pilastri»:
– Sopravvivenza: spese necessarie come quelle per la casa, per il cibo, per i medicinali o le visite mediche, ecc;
– Cultura: libri, cinema, teatro, concerti musicali, ecc;
– Opzionale: cose che non servono ma che si sceglie di fare come andare al ristorante, a bere con gli amici, andare a fare shopping, ecc;
– Extra: spese impreviste come regali di compleanno, riparazione o sostituzione di qualcosa che si è rotto, ecc.

Poi, alla fine del mese, ci si deve fare quattro domande:
– Quanti soldi hai?
– Quanti soldi vorresti mettere da parte?
– Quanto stai spendendo?
– Come puoi migliorarti in questo senso?

Nei libri originali del kakeibo ci sono illustrazioni divertenti con il «maiale del risparmio» e il «lupo delle spese» che combattono l’un con l’altro per tutto il mese – la speranza, ovviamente, è che il maiale batterà il lupo ogni volta.

Si può cominciare a seguire questa filosofia e vedere che succede: scrivendole, le cose che facciamo, assumono di certo un valore più importante. Vale la pena provare, no?

Questo articolo è stato letto 103 volte.

giappone, metodo, risparmio

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net