ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Plastica riciclata ed emissioni zero per Google

Condividi questo articolo:

L’azienda di servizi online promette che diventerà carbon neutral nelle spedizioni e che userà prodotti in plastica riciclata

Tutti devono tenere il passo con questo mondo che cambia e si responsabilizza nei confronti degli immani danni che sta facendo a se stesso, e così anche Google, per venire incontro alle richieste dei clienti e alle politiche delle aziende concorrenti, ha annunciato un piano per raggiungere l’obiettivo di spedizioni a emissioni zero e di inclusione di più materie plastiche riciclate nei suoi prodotti – telefoni, custodie per telefoni, altoparlanti, dispositivi di ricarica, ecc. 

Anche se l’azienda statunitense non ha indicato una tempistica specifica per raggiungere il suo fine, intanto ha annunciato che prevede di usare navi mercantili anziché spedizioni aree e di acquistare compensazioni di carbonio per le emissioni che non sarà in grado di ridurre – in ogni caso, secondo quanto riferito da Google, le emissioni di carbonio legate ai trasporti dell’azienda sono diminuite del 40% tra il 2017 e il 2018. Ovviamente, poiché le navi mercantili impiegano più tempo degli aerei nelle spedizioni, Google dovrà trovare il modo di semplificare i processi di sviluppo e produzione in modo da non perdere clienti a causa di tempi di attesa più lunghi.

Per quanto riguarda il resto, invece, la società si è impegnata a includere la plastica riciclata nel 100% dei suoi dispositivi entro il 2022. Attualmente, solo un terzo di tutti i prodotti Google contiene plastica riciclata; l’azienda, però, ha un Recycling Partnership program che permette di rispedire gratuitamente all’azienda vecchi dispositivi che non si utilizzano più – in modo da raccogliere e riciclare componenti dei dispositivi per gadget futuri.

Dalla loro, Apple e Samsung, aziende concorrenti di Google anche per quanto riguarda gli impegni di sostenibilità, non sono da meno. Apple, per esempio, ha più del 50% di plastica riciclata in alcuni dei suoi gadget e almeno 11 prodotti con alluminio riciclato; mentre Samsung ha promesso di aumentare l’uso di imballaggi sostenibili.
Staremo a vedere.

Questo articolo è stato letto 61 volte.

Carbon Neutral, google, plastica riciclata, sostenibilità, spedizioni a emissioni zero

Comments (211)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net