ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

Gioielli in oro che vengono dalle schede madri riciclate

Condividi questo articolo:

Un’azienda di computer ha collaborato con una designer per creare una linea di gioielli che ha il 99% di impatto in meno sul pianeta rispetto a quelli realizzati con oro estratto tradizionalmente

Oro, argento, rame e palladio: i nostri telefoni sono pieni di metalli preziosi, eppure solo il 12,5% dell’elettronica viene riciclato in maniera responsabile nel mondo – chissà quanti milioni di oro e argento vanno sprecati ogni anno.

Considerando quanto l’estrazione mineraria sia dannosa per l’ambiente, è abbastanza insensato non recuperare quei metalli e riutilizzarli. L’unica giustificazione, per ora – e come spesso accade –, è economica: l’estrazione mineraria è ancora abbastanza poco costosa da far continuare questi sprechi. Ma questo, ovviamente, non vale per tutti. Ci sono aziende che fanno scelte diverse, come è il caso della società informatica Dell che sta portando avanti una serie di progetti di riciclaggio progressivo, uno dei quali è una partnership con Nikki Reid, una gioielliera e stilista di moda di Los Angeles.

Insieme, la Dell e la Reid, hanno appena lanciato una linea di gioielli realizzati interamente in oro riciclato (da 14 e 18 carati), raccolto da vecchie schede madri per computer. La linea si chiama «The Circular Collection» ed è un meraviglioso esempio di cosa sia possibile ottenere quando si pone il riutilizzo delle risorse come un affare prioritario.
Un comunicato stampa di «The Circular Collection» afferma che il processo di bonifica dell’oro ha un impatto ambientale inferiore del 99% rispetto all’oro estratto tradizionalmente.
La collezione è bellissima. I pezzi sono delicati, realizzati con opali di origine sostenibile. Hanno un prezzo compreso tra i 78 dollari (per un semplice anello) e i 348 dollari (per dei gemelli). Tutto è interamente fatto negli Stati Uniti.

Questo articolo è stato letto 418 volte.

ambiente, gioielli, riciclo, rifiuti, riutilizzo, scheda madre, sostenibilità

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net