ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, Feltrin (FederlegnoArredo): "Bene se rinnovo bonus mobili sarà confermato"-Auto, Calcara (Hyundai Italia): "Net zero al 2045 e al lavoro per prezzi più accessibili"-Pescara, liceo evacuato: intossicazione da ammoniaca, serie di malori-Ferrovie, Chabrol (Sncf Voyages Italia): "Obiettivo diventare terzo operatore Av in Italia"-Bruce Springsteen e Jeremy Allen White ospiti di 'Che tempo che fa'-Ascolti tv, Montalbano su Rai1 vince con 20%. L'access prime time resta di Gerry Scotti-Rai, via libera a Sala a Radio3 e Mariella a Offerta Informativa-Maltempo, Curcio: "Essenziale confronto tecnico con ingegneri per prevenzione"-Terremoto, Castelli: "Cambio passo ricostruzione grazie a opera ingegneri"-Milano, allo Stem Women Congress il futuro della ricerca e della tecnologia 'al femminile'-Mafie, 'focus TikTok': Fondazione Magna Grecia presenta uno studio pioniere-Vaccini, igienista Icardi: "Anti-pneumococco 21-valente importante per gli anziani"-Wta Ningbo, Paolini ok all'esordio: batte Kudermetova in 2 set e vola ai quarti-Industria, Urso: "Per Transizione 5.0 prenotazioni per 2,5 miliardi, a fine anno oltre 3 miliardi"-Jim Carrey in trattative per il ruolo del capofamiglia George nel live-action de 'I pronipoti'-Caso Garlasco, Lovati: "Cacciato da Sempio, con Corona ho progetti"-Giornata dell'alimentazione, Mattarella: "Paradossali fame e carestie ora che abbiamo più conoscenze"-Anestesisti Siaarti, a Roma congresso su ricerca, formazione e aggiornamento-ComoLake: reti, infrastrutture, energia e sicurezza al centro della seconda giornata-Manovra, dal taglio Irpef alla riforma Isee: tutte le misure del Dpb

In Giappone torna la caccia alla balene

Condividi questo articolo:

Nonostante tutte le condanne ambientaliste, i giapponesi sostengono che l’industria baleniera faccia parte della loro tradizione

Le prime navi sono salpate, dopo quasi trent’anni: è così che il Giappone ha ufficialmente rilanciato la sua industria di caccia commerciale alle balene. I difensori dei diritti degli animali e della conservazione marina hanno condannato questa mossa, affermando che si tratta di una pratica pericolosa sia per le balene che per gli ecosistemi marini, ma i giapponesi sostengono che è una parte tradizionale della loro cultura e che si farà in modo da non farle avere un impatto negativo sulle popolazioni delle balene.

La prima nave è tornata con una balenottera minore lunga quasi 8 metri, ma le navi hanno anche preso delle berardio boreale, delle balenottere boreali e delle balenottere di Bryde.
In totale, l’Agenzia di pesca giapponese permetterà a 227 balene di essere massacrate e vendute legalmente ai ristoranti e ai mercati.

Secondo quanto riportato in un articolo pubblicato su Reuters, le balene costituiscono lo 0,1% del consumo totale di carne in Giappone e l’industria sostiene solo circa 300 posti di lavoro. In sostanza, numeri molto piccoli.

Sebbene, però, sia apparentemente insignificante come riserva alimentare, a quanto pare ha un’importanza culturale per molti giapponesi che sono cresciuti mangiando la balena.
Gran parte dello slancio per il rilancio di questa pratica è stato sostenuto dal primo ministro, che ha ricevuto un considerevole sostegno elettorale da parte degli elettori di una città specializzata nella caccia alle balene. Quindi, si torna indietro, senza battere ciglio.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

balene, caccia, giappone

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net