ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Abbiamo ucciso un capodoglio con la nostra immondizia

Condividi questo articolo:

Nel corpo dell’animale sono stati trovati 29 chili di spazzatura: è morto per uno shock gastrico

Incredibile pensare che siamo responsabili della morte di un animale che non abbiamo mai visto e al quale non volevamo assolutamente fare del male, eppure sono queste le conseguenze del nostro modo di stare in questo mondo. La quantità di immondizia che generiamo e che permettiamo che finisca in mare è mortale per la fauna.

Questo è quello che è successo al capodoglio che si è recentemente arenato su una spiaggia spagnola e che è risultato avere nello stomaco 29 chili di spazzatura e plastica – comprese borse, corde, reti e persino un tamburo. L’animale, che pesava 6 tonnellate ed era lungo 10 metri, è stato trovato vicino a un faro a Cabo de Palos, nella regione di Murcia, il 27 febbraio e una necroscopia ha rivelato che è stato ucciso da uno «shock gastrico» che ha colpito stomaco e intestino dopo aver ingerito tutta quella spazzatura.

Questa morte è solo l’ultimo dei mille esempi che ci mostrano gli effetti che l’inquinamento sta avendo sugli oceani del mondo e la necessità sempre più imponente che noi iniziamo a prendercene cura. Sono molti i modi in cui la spazzatura uccide: dalle microplastiche che entrano nell’apparato respiratorio degli animali marini agli incidenti che li fanno rimanere fisicamente incastrati nell’immondizia, passando per quelli che, come in questo caso, la spazzatura ingeriscono. Non è davvero accettabile.

In risposta alla morte della balena, il governo di Murcia sta lanciando una campagna per combattere gli sprechi e proteggere gli oceani, soprattutto sente la necessità di difendere quelle che i funzionari chiamano «specie prioritarie», tra cui il capodoglio, il delfino tursiope, la balena grigia pilota e la tartaruga comune.

La campagna di sensibilizzazione, che include undici azioni per pulire le spiagge, utilizzerà il protocollo di azione di Ocean Conservancy, che consente anche di ottenere dati sul tipo e sulla quantità di rifiuti marini.

Questo articolo è stato letto 45 volte.

capodoglio, estinzione, inquinamento, morte, spazzatura

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net