ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Auto d’epoca che diventano elettriche

Condividi questo articolo:

Queste Porsche 911 sono elettriche e possono percorrere 400 chilometri con una singola carica

La notizia è che le auto classiche non sono più destinate a rimanere in garage, a farsi guardare e basta, come se fossero simulacri di un tempo andato che non può tornare. Il tempo non solo può tornare, ma può diventare futuro. 

Ne sta dando prova, la compagnia olandese Voitures Extravert che si sta impegnando a trasformare le auto d’epoca in veicoli elettrici rinnovati per il mondo di oggi. Grazie a una tecnologia di ricarica rapida all’avanguardia, l’azienda sta dando nuova vita alle Porsche 911 degli anni ’60, ’70 e ’80.
Si chiamano «Quintessenza», queste nuove versioni elettriche della iconiche vetture sportive e avranno un costo di circa 370.000 Dollari (equivalenti a circa 300.000 Euro) che comprerà a velocità massima di 200 Km/h e un’autonomia di guida di 400 Km.

L’intento della Voitures Extravert è quello di mantenere lo stile delle vetture e di produrre solo cinque modelli rinnovati all’anno. Per ora, l’azienda offre due versioni del classico elettrico: la Quintessenza SE, che è stata rimodellata per sembrare una 911 degli anni ’60, e la Quintessenza TE, che ricorda i successivi modelli degli anni ’80.

Entrambi i modelli passano da 0 a 100 Km/h in soli sei secondi e hanno le celle della batteria distanziate in tutta la macchina – per fare in modo che il peso venga conferito con una migliore distribuzione. Inoltre, le vetture sono state aggiornate con un sistema di frenatura migliore, ammortizzatori regolabili, servosterzo e aria condizionata.

Secondo Voitures Extravert, la loro è una vera e propria missione che permetterà di riportare sulle strade alcuni design vintage che hanno fatto la storia delle nostre automobili.

Niente più garage, per questi modelli, ma pura innovazione.

Questo articolo è stato letto 310 volte.

auto, auto elettrica, auto elettriche, conversione, porsche

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net