ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Chi l'ha visto, stasera 22 ottobre: l'intervista ad Andrea Sempio-Ucraina, attacchi russi su Kiev: almeno due morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora-'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"

L’inquinamento ambientale influisce sul profumo dei fiori

Condividi questo articolo:

Gli scienziati spiegano il declino delle varie specie di piante e delle abilità degli insetti nel riconoscerle

Svegliarsi con il dolce profumo delle viole e immergersi nell’acqua con fragranti petali di rosa è pura felicità. Purtroppo, però, potrebbe trattarsi presto di un ricordo, dal momento che l’inquinamento sta trasformando il “linguaggio odoroso” dei fiori.

Ad affermarlo è la divulgatrice scientifica Marta Zaraska, che ha da poco pubblicato un articolo in cui afferma che l’inquinamento atmosferico non solo rende più difficile la sopravvivenza della vegetazione, ma rende anche difficile, per gli insetti impollinatori, distinguere le piante attraverso le fragranze uniche che emettono.

Zaraska dice che queste comunicano tra loro attraverso i profumi che rilasciano nell’aria. Riducendosi le fragranze, i messaggi diventano confusi e gli insetti faticano ad impollinare.

E non è la sola ad affermarlo. Jose Fuentes, professore di meteorologia e scienze atmosferiche alla Pennsylvania State University, dice che gli inquinanti atmosferici interagiscono e distruggono le molecole di profumo della pianta. Questi odori contaminati possono confondere le api e rendere più difficile l’impollinazione.

Fuentes spiega che molti insetti costruiscono i loro nidi fino a 3000 metri di distanza dalla loro fonte di cibo. L’inquinamento atmosferico delle grandi città riduce la distanza che i profumi possono coprire: gli odori quindi non arrivano a 4.000 piedi, come nel 1800, ma a soli 700 piedi. Pertanto, gli impollinatori, come le api, hanno grandi difficoltà.

Che fare? L’unica soluzione sarebbe quella di adottare tecniche moderne per il filtraggio dell’aria, ecologiche e poco invasive, come questa piccola installazione verde che fa il lavoro di una foresta.

 

Questo articolo è stato letto 298 volte.

fiori, impollinazione, inquinamento

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net