ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Le maschere disponibili in Cina non bastano contro l’inquinamento

Condividi questo articolo:

A causa della conformazione del viso le maschere possono ridurre la loro efficacia del 68%. E non solo.

La Cina ha sperimentato negli ultimi decenni una crescita senza precedenti. Tuttavia, il costo dell’industrializzazione è l’inquinamento. Al primo allarme lanciato da Pechino, le scuole hanno chiuso i battenti e sono stati fermati progetti di costruzione. Per questo, la lotta allo smog è diventata centrale.

Secondo un articolo, le maschere disponibili per proteggere i cittadini dall’inquinamento non funzionano come dovrebbero.

Sebbene filtrino particelle minuscole, la dimensione e la forma del viso potrebbe ridurre l’efficacia del prodotto del 68%. A denunciarlo, i ricercatori dell’Institute of Occupational Medicine di Edimburgo, in Scozia.

La maschera, infatti, non si adatta bene a tutti i visi e perde aderenza durante le attività quotidiane, quando muoviamo i muscoli facciali per ridere e parlare, o camminiamo.

Ovviamente ci sono prodotti migliori e prodotti peggiori, ma nessuna delle maschere prese in esame è riuscita a bloccare gas come il biossido di azoto.

Questo studio fa parte di un progetto più ampio finanziato dal Council of Research UK, che esamina l’inquinamento atmosferico di Pechino e i suoi effetti sulla salute.

Vista la portata del problema, a una capitale così occorrerebbero diverse eco-invenzioni anti inquinamento e una bella collezione di filtri ambientali, come Green City Solution.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

Cina, inquinamento, mascherine, Pechino

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net