ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Morti da inquinamento

Condividi questo articolo:

Secondo l’AEA, 400.000 persone in Europa sono morte prematuramente a causa della cattiva qualità dell’aria nel 2016

Le centrali elettriche a carbone, le autostrade intasate dai veicoli, le fabbriche e i combustibili fossili: sono queste e molte altre le cause che hanno contribuito al crescere dell’inquinamento atmosferico in Europa. Le industrie, le famiglie e i veicoli emettono tutti pericolosi inquinanti che sono nocivi per la salute umana. A sottolinearlo è l’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) che ha messo in luce la questione segnalando che nel 2016 oltre 400.000 europei sono morti a causa della scarsa qualità dell’aria.

Il loro report presenta una panoramica e un’analisi della qualità dell’aria in Europa dal 2000 al 2017, esaminano i progressi compiuti verso il rispetto degli standard di qualità dell’aria stabiliti nelle direttive dell’Unione Europea e verso le linee guida dettate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

L’inquinamento atmosferico è dannoso per la società, danneggia le persone e, alla fine, crea anche un aumento nei costi sanitari. Attualmente, è il rischio ambientale più importante per la salute umana, dicono gli esperti.

Secondo l’OMS, «gli inquinanti con le prove più evidenti per problemi di salute pubblica includono particolato (PM), ozono (O3), biossido di azoto (NO2) e biossido di zolfo (SO2)». La presenza di inquinanti atmosferici prodotti dalla combustione del combustibile – sia da fonti mobili, come i veicoli, che da fonti immobili, come le centrali elettriche, l’uso di biomasse, le industrie o le abitazioni – significa che l’Europa ha seriamente bisogno di piani di qualità dell’aria più efficaci.

Viene spiegato da molte parti che l’inquinamento atmosferico è la causa di alte percentuali di mortalità globale, legate a veri malattie – nonché essere, come sappiamo, il colpevole principale anche per quanto riguarda i cambiamenti climatici – quindi, anche vista questa relazione, non possiamo far altro che convenire che è di certo questo uno degli obiettivi da centrare.

Questo articolo è stato letto 63 volte.

europa, inquinamento, morte, salute

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net