ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Afghanistan, almeno 20 morti e 320 feriti-Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu-Trump: "Usa riprenderanno test con armi nucleari. Cina e Russia li fanno e non lo dicono"-Ucraina, Trump dice no ai missili Tomahawk per Kiev-Per camminare bene bisogna seguire 5 regole dalla testa ai piedi-Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos'è successo-Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l'aeroporto di Brema-Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween-Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese-Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre-Sinner, trionfo e regalo al 'bambino portafortuna'. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi-Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"-Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi-Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio-Torino-Pisa 2-2, doppietta di Moreo poi la rimonta granata-Sinner torna sul trono: "Grazie al mio team, mi spinge sempre oltre il limite"-"Pianificava grave attentato jihadista in Germania", arrestato un uomo a Berlino

Plastica in mostra a Miami

Condividi questo articolo:

Durante l’Art Basel Miami Beach, il museo della plastica ha riaperto per due giorni

Il Museum of Plastic è tornato alla ribalta, stavolta all’EDITION Hotel dell’Art Basel Miami Beach, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre.

L’associazione Lonely Whale ha progettato questa installazione artistica per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica negli oceani – l’aveva svelata per la prima volta all’inizio di quest’anno a New York, durante la World Oceans Week.

La Lonely Whale è nota per le sue campagne ambientaliste, come quella contro l’uso delle cannucce, che si chiama Stop Sucking e quella contro l’uso delle bottiglie d’acqua in plastica monouso, che si chiama Question How You Hydrate. La sensibilizzazione parte sempre dallo stesso punto, ovvero da come possiamo cambiare i nostri comportamenti personali al fine di generare meno inquinamento.

Sul suo sito, Lonely Whale si definisce: «un’incubatrice di idee coraggiose che guidano cambiamenti di impatto a favore del nostro oceano» e spiega che l’ispirazione viene dal potere che hanno le comunità di cambiare le cose in modo da garantire un pianeta sano, lavorando tutte insieme. Ci vuole «una nuova era di collaborazione radicale», dicono.

Il progetto ha preso ispirazione in seguito alla visione di un documentario sulla ricerca di questa balena che parla a una frequenza in cui nessun’altra balena conosciuta parla, ovvero 52 hertz.

Per questo motivo, è stata definita la balena più solitaria del mondo. Questa solitudine è la stessa che vive anche l’oceano, vista la lontananza delle persone dalle sue problematiche.

Per questo il museo della plastica e le altre iniziative dell’associazione mirano a far prendere coscienza alla gente che l’oceano è in gravi difficoltà e che la colpa è nostra, perché c’è molto che possiamo fare per contribuire a renderlo un posto migliore.

 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

Balena, inquinamento oceani, Miami, museo, plastica

Comments (136)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net