ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"-Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"

Plastica in mostra a Miami

Condividi questo articolo:

Durante l’Art Basel Miami Beach, il museo della plastica ha riaperto per due giorni

Il Museum of Plastic è tornato alla ribalta, stavolta all’EDITION Hotel dell’Art Basel Miami Beach, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre.

L’associazione Lonely Whale ha progettato questa installazione artistica per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica negli oceani – l’aveva svelata per la prima volta all’inizio di quest’anno a New York, durante la World Oceans Week.

La Lonely Whale è nota per le sue campagne ambientaliste, come quella contro l’uso delle cannucce, che si chiama Stop Sucking e quella contro l’uso delle bottiglie d’acqua in plastica monouso, che si chiama Question How You Hydrate. La sensibilizzazione parte sempre dallo stesso punto, ovvero da come possiamo cambiare i nostri comportamenti personali al fine di generare meno inquinamento.

Sul suo sito, Lonely Whale si definisce: «un’incubatrice di idee coraggiose che guidano cambiamenti di impatto a favore del nostro oceano» e spiega che l’ispirazione viene dal potere che hanno le comunità di cambiare le cose in modo da garantire un pianeta sano, lavorando tutte insieme. Ci vuole «una nuova era di collaborazione radicale», dicono.

Il progetto ha preso ispirazione in seguito alla visione di un documentario sulla ricerca di questa balena che parla a una frequenza in cui nessun’altra balena conosciuta parla, ovvero 52 hertz.

Per questo motivo, è stata definita la balena più solitaria del mondo. Questa solitudine è la stessa che vive anche l’oceano, vista la lontananza delle persone dalle sue problematiche.

Per questo il museo della plastica e le altre iniziative dell’associazione mirano a far prendere coscienza alla gente che l’oceano è in gravi difficoltà e che la colpa è nostra, perché c’è molto che possiamo fare per contribuire a renderlo un posto migliore.

 

Questo articolo è stato letto 38 volte.

Balena, inquinamento oceani, Miami, museo, plastica

Comments (136)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net