ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Sangiuliano, Federica Corsini: "Basta mistificare la realtà, su Report il Garante ha applicato la legge"-Sinner, trionfo a Vienna: Jannik rimonta Zverev e conquista il titolo-Arisa a Verissimo, le scuse a Simona Ventura: "Ho sbagliato"-Bonus elettrodomestici, quanto vale e a chi spetta. In arrivo le domande-Mollicone: "Stasera in onda l'intervista a Report, vedremo se il mio pensiero sarà manipolato"-Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l'anno degli Stati Uniti-Due anziani morti in casa in Valle d'Aosta, intossicazione da monossido-Serie A, Torino-Genoa 2-1: successo in rimonta per Baroni-Il 'forza Sinner' di Vespa a Le Iene. E Jannik firma la bandiera "a Bruno con affetto"-Muore in casa, la trovano dopo un anno. L'ultimo messaggio a ChatGpt: "Aiutami"-Multa a Report, Garante privacy: "Non si contesti indipendenza delle decisioni"-Formula 1, la griglia di partenza del Gp del Messico-Ballando, Barbara D'Urso 'rimandata': la difesa di La Rocca-Sinner, finale a Vienna contro Zverev: come cambia ranking e quanto guadagna se vince?-Gaza, Hamas cerca altri corpi in nuove aree della Striscia-Sinner-Zverev, l'azzurro oggi in finale a Vienna - Diretta-Il super missile di Putin "colpisce ovunque", il Burevestnik e la strategia della Russia-Tassa sulle banche, Salvini a Patuelli: "Per ogni lamentela chiederemo 1 miliardo in più"-Fiorello: "Sanremo? Dopo cinque edizioni basta così, non sarebbe giusto"-Cadavere in decomposizione sui binari, macabro ritrovamento a Viareggio

Un cemento che cattura anidride carbonica

Condividi questo articolo:

LafargeHolcim ha prodotto un calcestruzzo «quasi buono» che riduce le emissioni del 70%

La produzione di cemento è responsabile fino all’8% delle emissioni annuali di CO2 – che è il motivo per cui questo materiale viene accusato spesso di essere il più distruttivo presente sulla Terra. Sapendo di questo problema, i produttori hanno cercato dei modi per ridurne l’impronta, lavorando soprattutto sulle due fonti principali da cui provengono le emissioni di carbonio: il riscaldamento del forno e la reazione chimica che produce il cemento, a partire dal carbonato di calcio.

LafargeHolcim, la più grande azienda di cemento al mondo, con sede negli Stati Uniti, sta cercando di ridurre la produzione di carbonio da parte di questo materiale da un po’ di tempo, nonostante abbia notato l’assenza di un vero interesse commerciale degli acquirenti in questo senso.
Recentemente, l’azienda ha comunicato che venderà cemento a basse emissioni di CO2 per l’industria dei prefabbricati negli Stati Uniti, grazie a una collaborazione tecnologica con Solidia Technologies,che va avanti da sei anni.

Il prodotto creato utilizza un legante speciale – prodotto a temperature più basse – e subisce un processo di indurimento brevettato che utilizza anidride carbonica, anziché acqua. Aggiungendo e assorbendo CO2, Solidia Concrete raggiunge la resistenza in meno di 24 ore, a differenza del calcestruzzo tradizionale, che impiega 28 giorni per raggiungerla. In questo modo, riduce del 70% l’impronta di carbonio complessiva del calcestruzzo prefabbricato e diminuisce le emissioni dell’industria del cemento fino al 40%.

 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

calcestruzzo, cemento, CO2, emissioni, industria, inquinamento, LafargeHolcim, Riduzione emissioni

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net