ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

Una campagna a lungo termine per la plastica

Condividi questo articolo:

National Geographic lancia una serie di iniziative e impegni che possono aiutare il pianeta a tutelarsi dalla plastica

Quella contro la plastica è una battaglia dura che va combattuta a diversi livelli: ovvero sia da un punto di vista fattivo – con l’impegno quotidiano per il riciclo, la differenziata, le azioni di pulizia di vario genere – sia dal punto di vista della sensibilizzazione della gente al tema. Magari si dovrebbe cercare qualche figura, qualche personaggio, qualche causa specifica di impatto per avere un bacino più ampio di ascolto – come per esempio si è fatto con la terza maglia del Manchester United, che l’Adidas ha realizzato con la plastica proveniente dall’oceano (qui mettere il link all’articolo che parla di questo – è in questa stessa tranche).

Fortunatamente, il National Geographic sta facendo proprio questo con il lancio dell’iniziativa Plastic or Planet, per la quale ha creato una piano pluriennale serio, che comprende campagne educative, impegno dei consumatori e iniziative di ricerca, nonché un impegno aziendale per la revisione e quindi la riduzione della dipendenza dalla plastica monouso all’interno dell’organizzazione.

Un’iniziativa che è davvero sopra la media rispetto a quello che sono di solito le mosse di responsabilità aziendale.

Un primo segnale di cambiamento saranno gli abbonati che, negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in India, inizieranno a ricevere le loro riviste avvolte nella carta e non nella plastica – in tempi strettissimi, praticamente subito (mentre tutti gli altri abbonati del mondo vedranno succedere lo stesso entro la fine del 2019).

Speriamo che funzioni e che sia di buon esempio per tutti quelli che amano le iniziative di racconto del mondo di questa azienda, che si muove tra documentari e scienza educandoci alla natura.
Viva la National Geographic.

Questo articolo è stato letto 25 volte.

campagna, inquinamento, national geographic, plastica

Comments (133)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net