ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Bye bye carbone

Condividi questo articolo:

L’Italia annuncia di voler eliminare tutte le centrali a carbone entro il 2025

Nazione per nazione, è un po’ che in Europa e nel mondo si fanno passi di vario tipo per far diventare l’industria energetica più verde. L’ultimo paese a dimostrare il proprio impegno nei confronti delle soluzioni sostenibili è stato proprio il nostro, l’Italia. Il Ministro italiano dello Sviluppo Economico ha recentemente annunciato che entro il 2025 il paese prevede di eliminare tutte le centrali elettriche a carbone.

Presentando la Strategia Energetica Nazionale (SEN) alla Camera, il ministro Carlo Calenda ha chiesto che venissero individuate le infrastrutture necessarie per la transizione e, poco dopo, la più grande utility del paese – l’Enel – ha dichiarato che non investirà in nuove centrali elettriche a carbone.

Il settore delle rinnovabili dell’Italia sta cercando di crescere. Nel 2015, le fonti di energia rinnovabile hanno generato appena meno del 38% dell’elettricità del paese: gli impianti idroelettrici, con il loro 15,5%, danno il maggior contributo e le fonti di energia solare ed eolica contribuiscono con il loro (quasi) 13% – come è noto, non ci sono impianti nucleari perché sono stati vietati da un referendum del 1987.
Ovviamente, si tratta di un impegno molto importante quello preso dal paese, che va ad unirsi ad altri piccoli e grandi sforzi che moltissimi paesi stanno cercando di fare a livello globale. Quello che serve, però, è che queste non rimangano solo parole. Quello che deve succedere adesso è che questa proposta abbia un’approvazione e questo avverrà all’inizio di novembre.
Se ce la farà, questa misura potrà dare una nuova accelerazione alle rinnovabili in Italia – facilitando anche, speriamo, l’introduzione di veicoli alimentati da combustibili alternativi e l’aumento del numero di stazioni di ricarica elettrica, portandole a 19.000 entro il 2020.

Questo articolo è stato letto 45 volte.

carbone, centrale a carbone, Italia

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net