ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Psv-Napoli oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"

Campus gratuito per aspiranti imprenditori in Appennino. In palio 60mila euro

Condividi questo articolo:

ReStartApp è un incubatore di impresa che ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove attività sul territorio appenninico

ReStartApp, realizzato nell’ambito del Progetto Appennino, è il primo Campus per l’avvio di idee d’impresa e la creazione di startup impegnate nello sviluppo economico e sociale del territorio appenninico.

Il progetto, di fatto un incubatore temporaneo di impresa per il rilancio dell’economia appenninica, è dedicato a chi ha meno di 35 anni e vuole sviluppare un’idea d’impresa nella zona. L’Appennino tosco-emiliano è anche diventato nel 2015 patrimonio dell’Unesco.

Per i vincitori è previsto un campus di dieci settimane a Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Durante questo periodo verrà sostenuta la fase di start-up di imprese nei seguenti ambiti: agricolo, gestione forestale, allevamento e agroalimentare, turismo, artigianato e cultura.

Si tratta quindi di un programma formativo intensivo, residenziale e gratuito.

Durante il percorso formativo saranno previsti laboratori di creazione e sviluppo d’impresa, didattica, mentorship e testimonianze di casi di successo. Per realizzare le idee vincenti, la Fondazione Edoardo Garrone mette a disposizione premi per un totale di 60mila euro.

Per partecipare al Campus verranno selezionati 15 partecipanti in base alle idee d’impresa presentate e al contributo che queste possono fornire al rilancio e alla valorizzazione del territorio appenninico.

I requisiti per accedere a ReStartApp sono:

  • Avere meno di 35 anni
  • Essere cittadino italiano o cittadino straniero residente in Italia
  • Avere un’idea di impresa o un’impresa, costituita da meno di 12 mesi, in ambito:
      – agricolo, gestione forestale, agroalimentare e dell’allevamento
      – turistico, artigianale e culturale
  • Avere un’idea che valorizzi l’Appennino

Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Progetto Valtiberina ed è sostenuto da Banca Intesa in qualità di main sponsor e dallo sponsor Banca Anghiari e Stia Credito Cooperativo. Il partner tecnico di ReStartApp è Aboca S.p.A..
Il progetto vede, inoltre, la collaborazione di Fondazione Symbola, Università della Montagna, Fondazione CIMA, UNCEM, Federbim e Federforeste, in qualità di partner istituzionali. Il campus ha il patrocinio del Comune di Sansepolcro (AR).

Il bando per partecipare a ReStartApp scade alle ore 13.00 dell’11 gennaio 2017.

 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

Appennino, RestartApp, Startup

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net