ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter-Napoli, aggressione in ospedale: bloccato l'attore Tkachuk, 'Pino o pazzo' di Mare Fuori-Roma, giovedì inaugurazione del Museo Diffuso della Resistenza Porta San Paolo-San Saba-Non solo Russia e (forse) Israele: dove, come e perché colpiscono le sanzioni della Ue-Roma, ancora un'aggressione omofoba: 25enne pestato dal branco

Campus gratuito per aspiranti imprenditori in Appennino. In palio 60mila euro

Condividi questo articolo:

ReStartApp è un incubatore di impresa che ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove attività sul territorio appenninico

ReStartApp, realizzato nell’ambito del Progetto Appennino, è il primo Campus per l’avvio di idee d’impresa e la creazione di startup impegnate nello sviluppo economico e sociale del territorio appenninico.

Il progetto, di fatto un incubatore temporaneo di impresa per il rilancio dell’economia appenninica, è dedicato a chi ha meno di 35 anni e vuole sviluppare un’idea d’impresa nella zona. L’Appennino tosco-emiliano è anche diventato nel 2015 patrimonio dell’Unesco.

Per i vincitori è previsto un campus di dieci settimane a Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Durante questo periodo verrà sostenuta la fase di start-up di imprese nei seguenti ambiti: agricolo, gestione forestale, allevamento e agroalimentare, turismo, artigianato e cultura.

Si tratta quindi di un programma formativo intensivo, residenziale e gratuito.

Durante il percorso formativo saranno previsti laboratori di creazione e sviluppo d’impresa, didattica, mentorship e testimonianze di casi di successo. Per realizzare le idee vincenti, la Fondazione Edoardo Garrone mette a disposizione premi per un totale di 60mila euro.

Per partecipare al Campus verranno selezionati 15 partecipanti in base alle idee d’impresa presentate e al contributo che queste possono fornire al rilancio e alla valorizzazione del territorio appenninico.

I requisiti per accedere a ReStartApp sono:

  • Avere meno di 35 anni
  • Essere cittadino italiano o cittadino straniero residente in Italia
  • Avere un’idea di impresa o un’impresa, costituita da meno di 12 mesi, in ambito:
      – agricolo, gestione forestale, agroalimentare e dell’allevamento
      – turistico, artigianale e culturale
  • Avere un’idea che valorizzi l’Appennino

Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Progetto Valtiberina ed è sostenuto da Banca Intesa in qualità di main sponsor e dallo sponsor Banca Anghiari e Stia Credito Cooperativo. Il partner tecnico di ReStartApp è Aboca S.p.A..
Il progetto vede, inoltre, la collaborazione di Fondazione Symbola, Università della Montagna, Fondazione CIMA, UNCEM, Federbim e Federforeste, in qualità di partner istituzionali. Il campus ha il patrocinio del Comune di Sansepolcro (AR).

Il bando per partecipare a ReStartApp scade alle ore 13.00 dell’11 gennaio 2017.

 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

Appennino, RestartApp, Startup

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net