ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Campus gratuito per aspiranti imprenditori in Appennino. In palio 60mila euro

Condividi questo articolo:

ReStartApp è un incubatore di impresa che ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove attività sul territorio appenninico

ReStartApp, realizzato nell’ambito del Progetto Appennino, è il primo Campus per l’avvio di idee d’impresa e la creazione di startup impegnate nello sviluppo economico e sociale del territorio appenninico.

Il progetto, di fatto un incubatore temporaneo di impresa per il rilancio dell’economia appenninica, è dedicato a chi ha meno di 35 anni e vuole sviluppare un’idea d’impresa nella zona. L’Appennino tosco-emiliano è anche diventato nel 2015 patrimonio dell’Unesco.

Per i vincitori è previsto un campus di dieci settimane a Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Durante questo periodo verrà sostenuta la fase di start-up di imprese nei seguenti ambiti: agricolo, gestione forestale, allevamento e agroalimentare, turismo, artigianato e cultura.

Si tratta quindi di un programma formativo intensivo, residenziale e gratuito.

Durante il percorso formativo saranno previsti laboratori di creazione e sviluppo d’impresa, didattica, mentorship e testimonianze di casi di successo. Per realizzare le idee vincenti, la Fondazione Edoardo Garrone mette a disposizione premi per un totale di 60mila euro.

Per partecipare al Campus verranno selezionati 15 partecipanti in base alle idee d’impresa presentate e al contributo che queste possono fornire al rilancio e alla valorizzazione del territorio appenninico.

I requisiti per accedere a ReStartApp sono:

  • Avere meno di 35 anni
  • Essere cittadino italiano o cittadino straniero residente in Italia
  • Avere un’idea di impresa o un’impresa, costituita da meno di 12 mesi, in ambito:
      – agricolo, gestione forestale, agroalimentare e dell’allevamento
      – turistico, artigianale e culturale
  • Avere un’idea che valorizzi l’Appennino

Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Progetto Valtiberina ed è sostenuto da Banca Intesa in qualità di main sponsor e dallo sponsor Banca Anghiari e Stia Credito Cooperativo. Il partner tecnico di ReStartApp è Aboca S.p.A..
Il progetto vede, inoltre, la collaborazione di Fondazione Symbola, Università della Montagna, Fondazione CIMA, UNCEM, Federbim e Federforeste, in qualità di partner istituzionali. Il campus ha il patrocinio del Comune di Sansepolcro (AR).

Il bando per partecipare a ReStartApp scade alle ore 13.00 dell’11 gennaio 2017.

 

Questo articolo è stato letto 16 volte.

Appennino, RestartApp, Startup

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net