ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

I paesaggi autunnali sono messi a rischio dal caldo

Condividi questo articolo:

Nella lista delle cose che il riscaldamento globale ci può togliere c’è anche questa: i colori dell’autunno

Le stagioni hanno tutte il loro fascino: molti amano l’estate perché hanno piacere di stare al sole, con pochi vestiti addosso; altri amano l’inverno perché detestano sudare e gli piace raggomitolarsi nel piumone o sotto i cappotti; poi ci sono anche quelli che amano le mezze stagioni, di solito soprattutto per i loro colori. 

L’autunno, per esempio, colora le strade con i colori dei tronchi, delle foglie che cadono e della terra: marrone chiaro e scuro, beige, panna e giallo ocra sono solo alcune delle cosiddette tinte autunnali. Purtroppo, però, i cambiamenti climatici potrebbero creare un problema (anche) per quanto riguarda questo paesaggio: il caldo troppo prolungato, infatti, porterà a ritardare l’arrivo del clima mite e le condizioni asciutte che sono l’inizio dell’autunno. Gli alberi rimanderanno i processi di cambiamento di colore e di caduta del fogliame, spostando quel tipo caratteristico di panorama più avanti e relegandolo quindi ad un breve periodo.

Procedendo di questo passo, si rischia davvero che non esistano più le mezze stagioni, che i colori dell’autunno muoiano e che non di possa più godere si quella vivacità tenue degli scricchiolii delle fronde a terra – se non per poco.

Purtroppo non possiamo sorprenderci molto di questa situazione, subiamo costantemente i cambiamenti climatici e quest’ultimo luglio è stato il mese più caldo mai registrato e il decimo mese più caldo consecutivo, secondo la NASA. L’agenzia, infatti, ci ha anche tenuto a sottolineare che il tasso con cui il pianeta si sta riscaldando è senza precedenti negli ultimi 1000 anni.
Uno spettacolo autunnale in ritardo oltre ad essere una bellezza persa è anche l’indicazione di un grave peggioramento a venire.

 

Questo articolo è stato letto 1.138 volte.

autunno, Global warming, Surriscaldamento globale

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net