ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gb, il principe Andrea potrebbe dover affrontare un dibattito parlamentare sulla sua condotta-Unifil: "Attacco Idf su caschi blu in Libano, nessun ferito"-Il Real batte il Barcellona nel Clasico. E Alcaraz... azzecca il pronostico-Fiorentina-Bologna 2-2, viola di rigore: Kean rimonta rossoblù nel recupero-Serie A, oggi Lazio-Juventus - Diretta-Formula 1, oggi si corre il Gp del Messico - Diretta-M5S, Conte confermato presidente: "Avanti, tutti insieme, a testa alta"-Evelina Sgarbi: "Mio padre non è accudito bene dalla compagna"-Mondiali su pista, Viviani chiude la carriera alla grande: vince l'oro nell'eliminazione-Mattarella: "Pace va cercata, coltivata e osata"-Lucio Corsi, tentato furto al ristorante della madre nel Grossetano: ladri in fuga senza bottino-Poliziotti scortano papà che porta figlia in ospedale. Meloni: "Eroi!"-Sinner dopo vittoria di Vienna: "Non è stato semplice, ma non ho mai mollato"-Latina, incendio in un appartamento a Sermoneta: trovata bottiglia incendiaria-Sassuolo-Roma 0-1, Dybala regala vittoria e vetta classifica a Gasperini-Beatrice Bellucci morta in incidente a Roma, l'assessore Patané: "Acceleriamo sui velox e vista-red sulla Colombo"-Caso Sangiuliano, Federica Corsini: "Basta mistificare la realtà, su Report il Garante ha applicato la legge"-Sinner, trionfo a Vienna: Jannik rimonta Zverev e conquista il titolo-Arisa a Verissimo, le scuse a Simona Ventura: "Ho sbagliato"-Bonus elettrodomestici, quanto vale e a chi spetta. In arrivo le domande

Il paesaggio del Prosecco è candidato a patrimonio Unesco

Condividi questo articolo:

Le colline dove si produce il famoso spumante sono candidate a diventare patrimonio Unesco

Potrebbe aggiungersi un nuovo sito Unesco alla lunga lista già presente nel nostro paese. La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ha candidato, a nome del governo italiano, il paesaggio vitivinicolo del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene per l’ambito ingresso nella lista dei beni materiali. La candidatura è stata firmata ieri dal ministro Martina. Sarebbe il decimo paesaggio vitivinicolo inserito nella lista Unesco.

Secondo la Commissione nazionale italiana per l’Unesco, presieduta da Franco Bernabè, nelle colline del Prosecco regna “un equilibrio inscindibile tra uomo e territorio rappresentato nelle tradizioni e nella letteratura del ‘900 e nelle citazioni del suo paesaggio in numerose produzioni pittoriche di maestri del Rinascimento Veneto”.

Secondo il ministro dell’agricoltura Martina si tratta di una ”candidatura che esprime con forza la capacità del Prosecco di valorizzare un territorio agricolo e promuovere l’Italia nel mondo”. Nel nostro paese ci sono 51 siti materiali e 7 elementi immateriali. Il sito del Prosecco rappresenta oltre 20mila ettari e coinvolge 15 comuni. Si punta a rafforzare il primato mondiale detenuto dall’Italia con 51 riconoscimenti, incalzato dalla Cina che ne conta 50, e dalla Spagna che arriva a 49.

Questo articolo è stato letto 21 volte.

Prosecco, unesco

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net