ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Il ponte che sembra un nastro di Moebius

Condividi questo articolo:

In Cina, una struttura a nodo per un ponte pedonale che punta alla spettacolarità, all’ecologia e al turismo

Si chiama Lucky Knot Bridge e si trova a Changsha, capitale della provincia dello Hunan, in Cina, un luogo in piena espansione, con un fascino che comprende splendidi fiumi e laghi. Lo sviluppo sta prendendo piede in tutta la città e adesso ha coinvolto anche il Dragon King Harbour River, fiume del distretto di Meixi: è sopra questo fiume, infatti, che lo studio Next Architects ha costruito il Lucky Knot Bridge, il ponte che sembra un nastro di Moebius

A quanto racconta l’architetto che se ne è occupato, il ponte è un progetto chiave per lo sviluppo di uno spazio pubblico nella zona: collegando i livelli presenti a diverse altezze (le rive del fiume, la strada, il parco), l’idea è che possa interconnettere le attività ricreative, ecologiche e turistiche. In questo senso, la forma finale è legata proprio all’annodarsi, sia metaforico che letterale, dei differenti percorsi.

Oltre che al già citato nastro di Moebius, la forma si rifà anche all’arte cinese dell’annodare: i nodi, infatti nell’antica arte decorativa popolare, simboleggiano fortuna e prosperità. Ne risulta una costruzione, quindi, che deve il suo fascino fantasioso alla combinazione tra tradizione e modernità.

Si riescono anche a trovarci un po’ dei tradizionali moon bridge cinesi – costruzioni tipiche di questo paese, fatte ad arco e di solito associate con i giardini, con le scale ripide e un po’ piatte, più facili da dividere in sezioni.

Un ponte spettacolare, insomma, che rende Changsha un luogo ancora più interessante – di solito questa città viene ricordata perché è dove Mao Tse Tung ha iniziato la sua carriera.

Questo articolo è stato letto 990 volte.

Cina, Lucky-Knot-Bridge, ponte

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net