ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio-Sinner, sospiro di sollievo a Wimbledon. Cahill: "Sta bene"-"Cerco chef né comunista né gay", bufera su post cuoco stellato-Dazi, Trump: "Entro 2 giorni la lettera all'Ue"-Libia, autorità Bengasi respingono delegazione Ue con Piantedosi: "Persone non grate"-Lotito al Gemelli per accertamenti: "Nessun malore, chi mi manda maledizioni dovrà sopportarmi"-Tumori, oncologo Pinto: "Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco"-Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"-Perrini (Cni): "Nell'urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso"

Il primo asteroide che viene da un altro sistema solare

Condividi questo articolo:

La NASA conferma che l’oggetto non identificato che sfreccia attraverso il nostro sistema solare potrebbe provenire da un’altra stella

Ha destato molta attenzione negli osservatori di tutto il mondo, la presenza di un asteroide di cui non si riusciva a capire la provenienza. Da poco la NASA ha confermato che si tratta del primo oggetto ad arrivare da un’altra stella e che potrebbe essere lungo un quarto di miglio (ovvero 400 metri). Quello che si sa di certo è che l’asteroide roccioso, soprannominato ‘Oumuamua, non è pilotato dagli alieni; quello che si vuole scoprire sono gli indizi che potrebbe darci sulla formazione di altri sistemi solari.

L’amministratore associato della Science Mission della NASA, Thomas Zurbuchen, ha dichiarato in un comunicato stampa: «Per decenni abbiamo teorizzato che tali oggetti interstellari fossero là fuori, e ora – per la prima volta – abbiamo prove dirette della loro esistenza».
La rivista Nature ha pubblicato uno studio su questo ritrovamento, condotto dagli scienziati dell’Institute for Astronomy delle Hawaii, che la NASA ha contribuito a finanziare.
È possibile che il bizzarro asteroide abbia vagato «per la Via Lattea, senza legami con nessun sistema stellare, per centinaia di milioni di anni prima del suo incontro casuale con il nostro sistema stellare», secondo l’agenzia.

‘Oumuamua (che in hawaiano vuol dire «un messaggero che arriva da lontano e per primo») ha una tonalità leggermente rossastra ed è circa 10 volte più lungo che largo, secondo la NASA, che ha dichiarato che le proporzioni dell’asteroide sono le più grandi di qualsiasi altro asteroide o cometa che abbiano mai osservato. Esso varia ampiamente in luminosità, è probabilmente denso – composto da metalli o roccia, senza ghiaccio o acqua – e potrebbe essere stato arrossato dall’irradiazione dai raggi cosmici.

Alcuni dei grandi telescopi terrestri ancora riescono a tracciare ‘Oumuamua. Si trova a circa 200 milioni di chilometri dal nostro pianeta e si dirigerà verso la costellazione Pegaso dopo essere uscito dal nostro sistema solare.

Questo articolo è stato letto 71 volte.

asteroide, astronomia, Nasa, spazio

Comments (62)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net