ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Due piani di scale ogni giorno, l'esercizio top per gli anziani e i benefici-Qualificazioni Europei U21, Montenegro-Italia 1-4-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre-Meloni a Padova: "L'Italia è tornata una nazione seria e affidabile"-Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti-Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra "zitta maialina" e "sei pessima"-Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner-Bin Salman alla Casa Bianca, la domanda su Khashoggi irrita Trump: "Non mettetelo in imbarazzo"-Luana D'Orazio, assolto il tecnico manutentore: "Non ha manomesso orditoio"-Chi è Big Mama, la rapper oggi a Belve: icona della body positivity-Genny Urtis ospite a Belve, chi è la 'chirurga dei vip': dagli interventi al rapporto col padre-Coppa Davis, spettatori protestano: "Non si vede niente da qui"-Bin Salman alla Casa Bianca da Trump, accordo da 1 trilione di dollari-Sanità, firmato contratto per 137mila medici e sanitari: aumenti medi di 491 euro al mese-Sostenibilità, Zaghi: "Benessere economico, sanitario e sociale patrimonio di tutti"-Sanità, Annicchiarico (Veneto): "Ssn pubblico elemento su cui investire"-Municipio I Roma, inaugurata nuova area giochi di piazza Santa Maria Liberatrice-Milano-Cortina, Coca-Cola accende l'Italia sport con i tedofori del viaggio della fiamma olimpica-Patronato Acli, 20 novembre evento ‘Previdenza Next Gen’-Dal Tg1 di Chiocci alla sorpresa Del Debbio, i programmi tv più social

Le specie a rischio di estinzione diventano francobolli per la campagna delle Nazioni Unite

Condividi questo articolo:

L’Amministrazione postale delle Nazioni Unite (APNU) emette francobolli per richiamare l’attenzione sulla necessità di tutelare le specie minacciate di estinzione in tutto il mondo

Dodici specie animali a rischio estinzioni sono diventate soggetti di una serie di francobolli emessi dall’Amministrazione postale delle Nazioni Unite.

I francobolli sono in tre valute, a ognuna delle quali corrispondono quattro specie. I francobolli da 0,80 euro ritraggono le specie di fauna e flora tur occidentale (Capra caucasica), nautilus (Nautilidae spp,), zenzero africano (Siphonochilus aethiopicus) e geco blu elettrico (Lygodactylus williamsi).

I francobolli da 1,15 dollari raffigurano il geco dai grandi occhi (Paroedura masobe), lo squalo volpe (Alopias spp.), il pesce angelo di Clarion (Holacanthus clarionensis) e lo sclerocactus di Blaine (Sclerocactus blainei).

I francobolli da 1,50 franchi svizzeri, infine, sono dedicati al camaleonte nano (Rhampholeon spp.), al diavolo di mare (Mobula spp.), al baobab di Grandidier (Adansonia grandidieri) e alla rana verde scavatrice (Scaphiophryne marmorata).

Da oltre 20 anni l’Amministrazione postale delle Nazioni Unite (APNU) emette francobolli per richiamare l’attenzione sulla necessità di tutelare le specie minacciate di estinzione in tutto il mondo. L’APNU è orgogliosa di presentare la sua emissione di quest’anno, che comprende numerose specie inserite nelle appendici alla CITES o che hanno cambiato collocazione a seguito della CoP17, la Conferenza sulla protezione delle specie selvatiche, tenutasi a Johannesburg in Sudafrica nel 2016.

Sono 22mila le specie animali a rischio estinzione, mentre alcune sono oramai estinte.

Questo articolo è stato letto 410 volte.

animali, APNU, estinzione, Fracobolli, Francobolli, onu, specie

Comments (27)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net