ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma-Inflazione in lieve calo ad agosto, ma accelera il carrello della spesa: i dati Istat-Freeze, da stasera su Rai 2 con Savino e Morales: come funziona il nuovo game show-Lo swing di Mellone incanta il Colosseo, tra volti noti della tv e un inedito "gluten free"-Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"-Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)

Le tigri selvagge stanno per tornare in Kazakistan dopo 70 anni di assenza

Condividi questo articolo:

Dopo quasi un secolo di estinzione, un progetto sulle tigri potrebbe essere un grande esempio di reintegro di specie animali scomparse

Erano gli animali iconici del paese le tigri selvatiche in Kazakistan, eppure 70 anni fa si sono totalmente estinte. Nel corso del tempo, ci sono stati vari progetti di reintroduzione delle tigri in altri luoghi, come nelle riserve naturali in India che, però, non avevano subito l’estinzione dell’animale, quindi sono stati casi di implementazioni, più che altro.

Questo progetto, invece, è diverso: qui si tratta di partire da zero.

In questo caso ci vorranno molti anni prima che il progetto sostenuto dal WWF possa reintrodurre le tigri, in quanto prima deve essere modificato il paesaggio e devono essere reintrodotte anche le prede. Le prime tigri selvatiche dovrebbero arrivare nel 2025: se questo progetto si dimostrerà efficace, sarebbe il primo esempio al mondo di ritorno delle tigri selvatiche in una regione in cui si sono estinte da quasi un secolo.

Una volta, le tigri occupavano una vasta area che comprendeva la maggior parte dell’Asia, ma ormai hanno perso il 90% del loro range storico e si sono isolate in popolazioni sparse in tutto il continente. Tra il 1900 e il 2017, la popolazione selvaggia delle tigri è scesa da 100.000 esemplari a 3.900. In Kazakistan, il bracconaggio e l’invasione dello sviluppo umano hanno influenzato sia le tigri che la loro prede naturali, come l’asino selvatico e il cervo della Battriana.

Il ripristino di questi animali è solo una parte del processo, si dovranno anche combattere tutte le attività illegali che hanno portato a questa estinzione.
Il progetto di reintroduzione della tigre, destinato ad operare nella regione di Ili-Balkash, è anche un esercizio di cooperazione internazionale tra Kazakistan ed esperti di conservazione russi: è grazie a questa collaborazione che è stato possibile individuare il miglior territorio possibile per creare una nuova riserva e rendere fattiva la speranza di restaurare la fauna del luogo.

Questo articolo è stato letto 164 volte.

Kazakistan, tigre, Tigre Kazakistan, wwf

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net