ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Salviamo le banane Cavendish!

Condividi questo articolo:

Una biotecnologia innovativa spera di salvare le banane dalla malattia fungina che ne sta minando l’esistenza

Questo fatto che le banane possono essere trovate in ogni negozio a prezzi bassi, ci danno la sensazione che così sarà per sempre e invece non è vero. La varietà comune di banana Cavendish è afflitta da una terribile malattia fungina nota come malattia di Panama Tropical Race 4 (TR4), che ha eliminato decine di migliaia di ettari di piantagioni di banane in Asia meridionale e in Australia negli ultimi dieci anni e che ora si è diffusa anche in Africa e in Medio Oriente – è solo una questione di tempo prima che colpisca anche l’America Latina.

Una volta che il TR4 si presenta, non c’è niente da fare per gli agricoltori, se non rimanere a guardare le loro piantagioni che muoiono. L’unica soluzione sembra essere quella di eliminare tutte le piante e ricominciare da zero, anche se la malattia è talmente contagiosa che potrebbe rimanere inattiva per decenni e sembrare definitivamente debellata per poi ricomparire all’improvviso.

La notizia, però, è che forse c’è una speranza: si è scoperto che una specie selvatica di banane chiamata Musa acuminata, originaria della Malesia e dell’Indonesia, riesce a crescere tranquillamente in mezzo alle piantagioni devastate dalla TR4. Lo ha scoperto James Dale, biotecnologo e professore presso la Queensland University of Technology in Australia, con un progetto di ricerca di anni che ha individuato i geni resistenti alla TR4 nella Musa acuminata per inserirli nelle banane Cavendish.

Da questo momento e per i prossimi tre anni, Dale e i suoi colleghi pianteranno migliaia di campioni per vedere se questa modifica genetica potrà salvare l’intera industria delle banane dal crollo e mantenere sul mercato la Cavendish. Poi bisognerà anche capire se la tecnologia potrà essere implementata su scala mondiale, ma intanto noi speriamo di sì.

Speriamo che possano essere salvart le banane Cavendish.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

banane, Cavendish

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net