ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Serie A, oggi Lazio-Juventus - Diretta-Formula 1, oggi si corre il Gp del Messico - Diretta-M5S, Conte confermato presidente: "Avanti, tutti insieme, a testa alta"-Evelina Sgarbi: "Mio padre non è accudito bene dalla compagna"-Mondiali su pista, Viviani chiude la carriera alla grande: vince l'oro nell'eliminazione-Mattarella: "Pace va cercata, coltivata e osata"-Lucio Corsi, tentato furto al ristorante della madre nel Grossetano: ladri in fuga senza bottino-Poliziotti scortano papà che porta figlia in ospedale. Meloni: "Eroi!"-Sinner dopo vittoria di Vienna: "Non è stato semplice, ma non ho mai mollato"-Latina, incendio in un appartamento a Sermoneta: trovata bottiglia incendiaria-Sassuolo-Roma 0-1, Dybala regala vittoria e vetta classifica a Gasperini-Beatrice Bellucci morta in incidente a Roma, l'assessore Patané: "Acceleriamo sui velox e vista-red sulla Colombo"-Caso Sangiuliano, Federica Corsini: "Basta mistificare la realtà, su Report il Garante ha applicato la legge"-Sinner, trionfo a Vienna: Jannik rimonta Zverev e conquista il titolo-Arisa a Verissimo, le scuse a Simona Ventura: "Ho sbagliato"-Bonus elettrodomestici, quanto vale e a chi spetta. In arrivo le domande-Mollicone: "Stasera in onda l'intervista a Report, vedremo se il mio pensiero sarà manipolato"-Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l'anno degli Stati Uniti-Due anziani morti in casa in Valle d'Aosta, intossicazione da monossido-Serie A, Torino-Genoa 2-1: successo in rimonta per Baroni

Temperatura record in Antartide: +17,5 gradi

Condividi questo articolo:

Temperaturre primaverili al Polo Sud e altri dati preoccupanti

La colonnina di mercurio in Antartide ha toccato i 17,5 gradi. È la temperatura massima mai registrata alla base dell’Argentina “Esperanza”, sulla punta nord della Penisola antartica. Il dato risale al 24 marzo 2015 ed è stato reso noto solo ora dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO).

“Questa ricerca mostra la necessità di monitorare continuamente tutta la regione antartica e garantire di avere i migliori dati possibili per l’analisi sul cambiamento climatico su scala regionale e globale”, ha detto Randall Carveny del WMO.

E questa non è l’unica notizia preoccupante che arriva dal Polo Sud: il mese scorso, scrive l’Ansa, ricercatori statunitensi e australiani hanno reso noto che la superficie di mare ghiacciato intorno all’Antartide ha raggiunto il suo nuovo minimo, solo 2.123.790 chilometri quadrati.

Le piattaforme di ghiaccio antartiche perdono ogni anno, secondo i calcoli, fra 63 e 80 miliardi di tonnellate di massa, pari a 10 metri di spessore. In questi giorni una porzione di questa superficie grande come la Liguria, 5.200 km quadrati, è prossima a staccarsi, formando un iceberg gigantesco.

Anche i ghiacci dell’Everest sono in pericolo: a causa delle emissioni di gas serra, il monte potrebbe presto cambiare il suo volto.

Questo articolo è stato letto 34 volte.

antartide, Everest, ghiacci, Global warming, polo sud, temperatura

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net