ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"

Torna la peste nera in Cina

Condividi questo articolo:

Scoperti due casi di peste polmonare in Cina che fanno preoccupare l’opinione pubblica

Alcuni medici in Cina hanno diagnosticato la peste polmonare a due persone, dice l’agenzia di stampa statale Xinhua News. Entrambi i pazienti provengono da una regione interna della Mongolia cinese e hanno ricevuto un trattamento adeguato per le loro condizioni presso le istituzioni mediche del distretto cinese di Chaoyang.

La Commissione Sanitaria Municipale di Pechino ha dichiarato che uno dei pazienti è in condizioni stabili, mentre l’altro è in condizioni critiche.

La peste polmonare, nota anche come «peste nera», si presenta in tre forme: bubbonica, setticemica e polmonare, con ciascuna che prende di mira una parte diversa del corpo. È molto conosciuta per aver ucciso decine di milioni di persone nell’Europa medievale.

La peste polmonare è la forma più grave di peste, non solo perché prende i polmoni, ma anche perché è di diffusione molto semplice, visto che può passare tra le persone attraverso goccioline d’aria infette o indumenti e oggetti contaminati. Se non viene trattata, è sempre fatale.

Il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie ha scritto sulla piattaforma di social media Weibo che la probabilità che la malattia si diffonda oltre i due pazienti è estremamente bassa, ma in un altro post, che poi è stato cancellato, si diceva che i pazienti hanno cercato per la prima volta il trattamento il 3 novembre, più di una settimana prima che i funzionari confermassero la diagnosi di peste e dieci giorni dopo che uno dei pazienti aveva iniziato ad avere febbre e difficoltà respiratorie, il che significa che non si può dire fino a che punto l’infezione potrebbe essersi diffusa prima che l’opinione pubblica fosse avvisata dell’epidemia .

Il New York Times ha riportato il commento di una persona su Weibo che ha scritto: «La peste non è la parte più terrificante. Ciò che è ancora più spaventoso è che le informazioni non vengono rese pubbliche».

 

Questo articolo è stato letto 563 volte.

Cina, peste nera, peste polmonare

Comments (26)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net