ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Come riescono gli Svedesi a riciclare (quasi) tutto?

Condividi questo articolo:

La nazione scandinava riesce a tenere il 99% dei rifiuti fuori dalle discariche

Nel panorama europeo e anche mondiale, la Svezia svetta già per il suo essere un leader ambientale – tra la previsione di essere libera dai combustibili fossili al 100% entro il 2050 e la novità delle strade elettriche (stanno facendo strade per i veicoli elettrici, dove questi si possono connettere con un sistema di testa simile a quello dei tram) – ma, nonostante questo, le loro iniziative sembrano non fermarsi mai.

La pionieristica nazione del nord Europa, infatti, si sta anche facendo notare per la bassissima quantità di rifiuti che vanno in discarica: la Svezia ha un sistema di deviazione dell’immondizia per cui i rifiuti rilasciati nelle discariche sono solo l’1% dell’immondizia totale generata – quindi, se la matematica non è un’opinione, ben il 99% dei rifiuti subisce una fine diversa. Quello che succede è che una parte molto significativa viene riciclata e un’altra, circa il 50%, viene bruciata per produrre energia elettrica.

Dei 4,4 milioni di tonnellate di rifiuti domestici prodotti ogni anno in Svezia, infatti, 2,2 milioni di tonnellate sono convertiti in energia utilizzando il metodo waste-to-energy (WTE), ovvero l’utilizzo di termovalorizzatori per bruciare i rifiuti e produrre vapore che viene poi utilizzato per far girare turbine e produrre elettricità – un metodo che funziona talmente bene che fa sì che la Svezia importi anche altre 800.000 tonnellate di rifiuti dai Paesi vicini per i suoi 32 impianti WTE.

Dipendendo dalla responsabilità dei cittadini, il sistema di gestione dei rifiuti è diventato talmente virtuoso che spinge le persone ad ordinare perfettamente la spazzatura, fino ad arrivare all’impressionante record di 99% di rifiuti che non finiscono nelle discariche.

Questo articolo è stato letto 332 volte.

riciclo, rifiuti, Svezia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net