ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni-Digitale: il futuro del cloud in Italia e in Europa, l’8 luglio confronto a Roma-Welfare, Barilla-PizzAut insieme per inclusione-Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole-Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania-Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni-Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni

Il recupero dei LEGO

Condividi questo articolo:

La LEGO sta pulendo e riconfezionando i vecchi mattoncini per darli in beneficenza ai bambini

Niente obsolescenza programmata per quanto riguarda i pezzi di costruzione della LEGO: i mattoncini di plastica più famosi del mondo, infatti, sono estremamente resistenti, hanno un sistema di connessione che non è mai cambiato del corso del tempo e in più, nonostante siano in plastica, riescono comunque ad avere dei record di sostenibilità.

L’azienda danese, infatti, si è sempre distinta per le sue mosse green: a partire dagli investimenti nell’eolico offshore, passando per le relazioni interrotte con le compagnie petrolifere, fino ad arrivare al piano di sostituzione della plastica dei mattoncini con materiali sostenibili – un obiettivo che vuole essere portato a termine entro il 2030.

Recentemente, la Società ha anche lanciato un programma pilota negli Stati Uniti che si chiama LEGO Replay e che fonde la sostenibilità con la filantropia: in pratica, le famiglie possono prendere i loro vecchi LEGO, stampare un’etichetta di spedizione gratuita dal partner LEGO Give Back Box e inviarli. A quel punto, i mattoncini verranno ispezionati, ordinati e puliti, per poi spedirli a Teach For America e Boys and Girls Club di Boston.
Lo sviluppo del programma ha richiesto tre anni, tempo che il team ci ha messo per assicurarsi che fossero soddisfatti i più alti standard di qualità e sicurezza e che tutto fosse allineato alle normative statunitensi.

I giocattoli inviati a Teach For America andranno nelle aule di tutto il paese, mentre quelli inviati ai Boys & Girls Club di Boston sono diretti ai loro programmi di doposcuola. Il progetto pilota si concluderà nella primavera del 2020, a quel punto il gruppo LEGO valuterà una sua possibile espansione.
La speranza è che arrivi presto anche da noi, in modo da poter dare ad altri bambini i mattoncini con cui, quando eravamo piccoli, abbiamo cercato di costruire i nostri sogni. In questo modo la longevità della plastica diventerà un vero vantaggio.

Questo articolo è stato letto 499 volte.

filantropia, giocattoli, impresa e sostenibilità, lego, plastica, qualità, Recupero, riciclo, riuso, sicurezza, sostenibilità

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net