ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Immondizia che diventa gioiello

Condividi questo articolo:

Una barista designer crea collane a partire dalla spazzatura di New York

Divisa tra l’attività di bartender a Bushwick e quella di designer, Lorelei Christensen passa molto tempo a perlustrare alcuni degli angoli più bui di New York City alla ricerca di rifiuti che possa trasformare in luccicanti eco-gioielli.

Il suo marchio, Piece and Gathering, si occupa della realizzazione e della vendita di collane che racchiudono, come in uno scrigno, oggetti di scarto che possono essere qualsiasi cosa, dai mozziconi di sigaretta alle gomme da masticare e che vengono chiusi in delicati pendenti di vetro.

Christensen lavora alla sua collezione di gioielli ecologici da quattro anni e molto spesso lo fa proprio nel locale in cui fa la barista, a tarda notte, anche perché il suo tempo libero lo passa a cercare spazzatura da usare nelle sue creazioni innovative, in luoghi come Central Park, il ponte di Brooklyn e lo stesso Bushwick.

Lorelei realizza a mano i suoi gioielli, racchiudendo i pezzi prescelti di immondizia in una resina naturale trasparente che poi viene circondata da cornici dorate – oltre agli oggetti indossabili, crea anche piccole opere d’arte di altro tipo. Per quanto riguarda le sue eco-composizioni, ognuna di loro viene fornita di un tag identificativo che racconta dove quella spazzatura è stata raccolta.

L’ambiziosa designer ha appena lanciato una campagna su Kickstarter, dove presenta in particolare alcuni pezzi selezionati che sono stati trovati nella parte superiore dell’Empire State Building, alla base della Statua della Libertà e lungo le strade percorse dalla World Pride Parade: pezzi unici, insomma, capaci di raccontare una storia che poteva essere finita e che, invece, grazie a Piece and Gathering va avanti.

 

Questo articolo è stato letto 64 volte.

ecogioielli, new york, rifiuti

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net