ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

La gestione americana dei rifiuti

Condividi questo articolo:

Gli Stati Uniti producono più rifiuti e riciclano meno di molti altri paesi sviluppati

Secondo quanto riportato dalla società di consulenza strategica Verisk Maplecroft, le statistiche sui rifiuti e sul riciclaggio negli Stati Uniti sono davvero incredibili: nonostante il fatto che in America del Nord abiti solo il 4% della popolazione totale mondiale, il paese produce il 12% del totale dei rifiuti solidi. Sulla base di questi e altri dati, i ricercatori hanno potuto spiegare quanto gli Stati Uniti siano in ritardo rispetto ad altre nazioni sviluppate in termini di capacità di gestione e riciclaggio dei rifiuti.

L’americano medio genera 770 Kg di rifiuti ogni anno, inclusi 106 Kg di rifiuti di plastica: praticamente tre volte più di quello che producono i cinesi e sette volte più di quello che producono gli etiopi. Di tutto questo enorme carico, il paese riesce a riciclarne solo il 35% – per intendersi: la Germania, la migliore per quanto riguarda l’efficienza del riciclaggio, sta al 68% di capacità.
Secondo i ricercatori, gli Stati Uniti sono privi delle infrastrutture adeguate per gestire in modo sostenibile i rifiuti ed elaborare il riciclaggio e devono trovare sempre nuovi posti per inviare i propri rifiuti di plastica – visto che, molti paesi, come la Cina, non ne accettano più. Senza contare che la gran parte della plastica negli Stati Uniti è ancora bruciata negli inceneritori piuttosto che riciclata.

Quello che bisogna fare, però, come consigliano tutti gli esperti, non è solo riciclare, ma cercare di produrre meno rifiuti: non basta riuscire a eliminare la spazzatura che creiamo, ci dobbiamo tutti (gli americani con noi) concentrare su un modo di vivere nuovo, una cultura con zero sprechi.

Questo articolo è stato letto 688 volte.

America, inquinamento, riciclo, rifiuti, stati uniti

Comments (59)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net