ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Laser per distruggere l’immondizia spaziale

Condividi questo articolo:

Un team cinese sta lavorando a un sistema di laser giganti per liberare lo spazio dai detriti

Come se non bastasse il problema dell’immondizia sulla Terra, abbiamo anche il problema dell’immondizia nello spazio. Per questo un gruppo di sei scienziati, in Cina, sta lavorando a una soluzione dal suono davvero fantascientifico: eliminare quella spazzatura orbitante con i laser.

Ovviamente, la prima domanda che viene logico farsi è: potrebbe mai un laser spaziale aiutarci davvero a liberarci di decine di migliaia di detriti in orbita attorno al nostro pianeta senza troppe conseguenze?

I ricercatori della Air Force Engineering University e dell’Institute of China Electronic Equipment System Engineering Company dicono di sì e lo fanno in uno studio pubblicato sulla rivista «Optik».Secondo l’abstract del documento, gli scienziati hanno utilizzato una simulazione numerica per esplorare l’impatto degli elementi orbitali della stazione laser che sarebbe basata sullo spazio: hanno analizzato e proposto modelli, fino ad offrire una base teorica per lo sviluppo di un simile progetto.

L’idea dei laser spaziali non è del tutto nuova, ma recentemente si sta assistendo a una sorta di rinascita nei confronti di possibilità di questo tipo: un laser, infatti, funzionerebbe fornendo un quantitativo di energia ai grossi pezzi di immondizia in modo che essi possano precipitare fuori dall’orbita e bruciarsi nell’atmosfera terrestre.

Un’idea buona, sembrerebbe, eppure non così facile da far accettare: come ci sentiremmo se nello spazio ci fossero enormi laser con la possibilità di distruggere pezzi di cose? E se questa tecnologia venisse usata per scopi militari o di altro genere? Come potremmo accettare la creazione di una simile arma se non siamo sicuri di poterci tutelare da utilizzi sbagliati?
Probabilmente è proprio a causa di queste domande se la gente continua a discutere di questi progetti senza riuscire a trasformarli in oggetti. Chissà se questa volta sarà diverso, per questo gruppo di scienziati. Chissà.

Questo articolo è stato letto 123 volte.

Cina, detriti spaziali, laser, stazione spaziale

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net