ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Pescare la plastica e farla diventare arredamento

Condividi questo articolo:

Un gruppo di «pescatori di plastica» di Amsterdam trasforma l’immondizia in mobili per l’ufficio

La missione di Plastic Whale è duplice: non si limita a raccattare la plastica dalle acque – il fondatore Marius Smit ha definito la sua azienda «la prima azienda di pesca professione di plastica al mondo» –, ma si organizza anche per quello che succede alla plastica dopo che è stata raccolta. La società di Amsterdam, infatti, con quella plastica crea dei mobili. Grazie alla collaborazione di LAMA Concept  e Vepa, l’azienda è riuscita a progettare la collezione Circular Furniture, realizzata con l’immondizia ripescata dai canali della città.

Ogni anno, migliaia di persone, fornite di retino, salgono sulle barchette di Plastic Whale per rimuovere la plastica dai canali. Inizialmente, con quella plastica sono state create proprio le barche da pesca che adesso vengono utilizzate, ma poi Marius e il suo team hanno deciso di fare qualcosa di nuovo con quella spazzatura: mobili da ufficio – la società di design LAMA Concept li ha progettati e il produttore di mobili Vepa è stato chiamato a produrli e venderli.

Sono stati creati: un tavolo da riunione, delle sedie, una lampada e un pannello acustico, grazie alle bottiglie che vengono mescolate con acciaio riciclato nella base della sedia. L’ispirazione viene proprio dalle balene (whale, in inglese): la loro superficie ha ispirato il tavolo, la forma della coda il design delle sedie e il soffietto i pannelli acustici.
Quando un cliente non vuole più un mobile, può restituirlo a Vepa, che lo userà per crare nuovi pezzi e addirittura restituirà dei soldi lasciati in deposito. I mobili possono essere ordinati tramite rivenditori esclusivi con prezzi disponibili su richiesta – alcuni dei proventi andranno alle organizzazioni che combattono il problema della plastica, come SweepSmart in India.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

acqua, arredamento, fiumi, mobili, plastica, riciclo, riutilizzo

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net