ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Un mare di plastica e polistirolo

Condividi questo articolo:

Le scioccanti foto caraibiche che stanno girando sui social mostrano un oceano totalmente coperto di immondizia

Se ne dicono molte sul tema della plastica negli oceani, delle microplastiche negli animali, di come non c’è più rispetto per il mare, ma di rado si vede con i propri occhi il dramma che l’uomo sta infliggendo alla natura. Per questo hanno fatto così scalpore le foto che la fotografa Caroline Power ha condiviso su Facebook e che, scattate vicino alle isole dei Caraibi appartenenti all’Honduras, hanno rivelato ciò che la stessa fotografa definisce «un mare di plastica e polistirolo». 

Ovviamente è una tecnica di grande impatto quella di scattare delle foto così potenti di una parte del mondo che nel nostro immaginario ci ostiniamo a pensare come incontaminata, mostrando invece che si è di fronte a un oceano di immondizia – il gruppo Blue Planet Society ha detto che è molto probabile che le plastiche provengano dal fiume Montagua del Guatemala.
La Power, ovviamente, ha deciso di postare queste foto nella speranza di smuovere l’opinione pubblica sul consumo di plastica e per questo le ha corredate di un post in cui chiede alle persone di ripensare a quello che fanno nella loro vita quotidiana e di rendersi conto di qual è l’incredibile quantitativo di plastica che utilizzano – sacchetti, involucri, forchette, imballaggi. Inoltre ha sfidato le persone e le imprese a tenere con sé la loro spazzatura differenziata per una settimana dopo averla buttata, dicendo che sarebbero stati tutti disgustati dal quantitativo di cose monouso che avrebbero accumulato.
Ogni anno, otto milioni di tonnellate di plastica invadono gli oceani di tutto mondo. L’inquinamento di questo genere non è solo un a cosa spiacevole esteticamente ma, come rivelano le statistiche, danneggia oltre 600 specie animali in tutto il mondo. Circa 100.000 animali marini e più di un milione di uccelli periscono ogni anno a causa delle plastica.
Non ne abbiamo abbastanza di questa situazione?

Questo articolo è stato letto 607 volte.

inquinamento, oceani, plastica, rifiuti

Comments (46)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net