ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Fatti una spremuta: tutta la salute in un bicchiere

Condividi questo articolo:

Fatti una spremuta intende promuovere il consumo delle arance siciliane (arance rosse di Sicilia Igp, arance di Ribera Dop, arance Bio), prodotti regionali di qualita’ e importante risorsa economica per il nostro territorio

Una sfida tutta siciliana alle multinazionali delle bevande caloriche e malsane, questa la matrice di un’iniziativa dal gusto dolce ma senza zuccheri aggiunti! ‘Fatti una Spremuta!’ è una delle tante iniziative previste nel programma di promozione della salute pubblica, attraverso l’educazione alimentare, rivolto ai bambini e ai giovani alunni delle scuole, docenti e genitori promossa da ‘Vivi Sano Onlus’. L’idea nasce dall’intenzione di coniugare la salute con la valorizzazione delle arance siciliane di qualità.

Fatti una spremuta, infatti, intende promuovere il consumo delle arance siciliane (arance rosse di Sicilia IGP, arance di Ribera DOP, arance BIO), prodotti regionali di qualità e importante risorsa economica per il nostro territorio, iniziando proprio dalle scuole finora appannaggio dei classici distributori automatici di merendine e popolari bevande gassate.

Le abitudini alimentari sbagliate vanno contrastate subito. Quale migliore sede delle scuole, luogo dove i ragazzi trascorrono parte della loro giornata?

Il progetto, supportato dall’Assessorato Regionale alla Salute Servizio Promozione alla Salute, dall’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per l’Agricoltura, dal Provveditorato agli Studi e dall’Ordine dei Medici di Palermo, prevede una campagna informativa diffusa sul territorio siciliano che mira al coinvolgimento della popolazione nelle tante iniziative previste.

Un calendario ricco di appuntamenti avrà inizio sabato 2 febbraio, presso l’Istituto ‘Cuore Immacolata di Maria’ Suore Francescane Danisinni di Palermo, e si concluderà Giovedì 21 marzo con la ‘Festa di primavera’ organizzata presso l’I.C.S. ‘G.Falcone’ San Filippo Neri ex Zen di Palermo.

Ogni appuntamento sarà caratterizzato da degustazione e incontri con docenti, medici, nutrizionisti e testimonial sportivi, che contribuiranno a diffondere la cultura del viver sano agli alunni e alle loro famiglie. Un seminario scientifico verrà organizzato presso Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo. Saranno illustrati i risultati di studi sull’incidenza dell’obesità in età infantile nei paesi dove è diffuso il consumo di bevande zuccherate e gli effetti negativi sul metabolismo associabili a malattie croniche come il diabete, l’ipertensione e le malattie delle arterie coronariche.

‘Vivi Sano Onlus’ invita tutti, invito rivolto soprattutto ai genitori,a partecipare numerosi quale testimonianza di attenzione e impegno verso la salute dei propri figli.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

arance, bambini, diabete, ipertensione, multinazionali

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net