ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"

Fatti una spremuta: tutta la salute in un bicchiere

Condividi questo articolo:

Fatti una spremuta intende promuovere il consumo delle arance siciliane (arance rosse di Sicilia Igp, arance di Ribera Dop, arance Bio), prodotti regionali di qualita’ e importante risorsa economica per il nostro territorio

Una sfida tutta siciliana alle multinazionali delle bevande caloriche e malsane, questa la matrice di un’iniziativa dal gusto dolce ma senza zuccheri aggiunti! ‘Fatti una Spremuta!’ è una delle tante iniziative previste nel programma di promozione della salute pubblica, attraverso l’educazione alimentare, rivolto ai bambini e ai giovani alunni delle scuole, docenti e genitori promossa da ‘Vivi Sano Onlus’. L’idea nasce dall’intenzione di coniugare la salute con la valorizzazione delle arance siciliane di qualità.

Fatti una spremuta, infatti, intende promuovere il consumo delle arance siciliane (arance rosse di Sicilia IGP, arance di Ribera DOP, arance BIO), prodotti regionali di qualità e importante risorsa economica per il nostro territorio, iniziando proprio dalle scuole finora appannaggio dei classici distributori automatici di merendine e popolari bevande gassate.

Le abitudini alimentari sbagliate vanno contrastate subito. Quale migliore sede delle scuole, luogo dove i ragazzi trascorrono parte della loro giornata?

Il progetto, supportato dall’Assessorato Regionale alla Salute Servizio Promozione alla Salute, dall’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per l’Agricoltura, dal Provveditorato agli Studi e dall’Ordine dei Medici di Palermo, prevede una campagna informativa diffusa sul territorio siciliano che mira al coinvolgimento della popolazione nelle tante iniziative previste.

Un calendario ricco di appuntamenti avrà inizio sabato 2 febbraio, presso l’Istituto ‘Cuore Immacolata di Maria’ Suore Francescane Danisinni di Palermo, e si concluderà Giovedì 21 marzo con la ‘Festa di primavera’ organizzata presso l’I.C.S. ‘G.Falcone’ San Filippo Neri ex Zen di Palermo.

Ogni appuntamento sarà caratterizzato da degustazione e incontri con docenti, medici, nutrizionisti e testimonial sportivi, che contribuiranno a diffondere la cultura del viver sano agli alunni e alle loro famiglie. Un seminario scientifico verrà organizzato presso Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo. Saranno illustrati i risultati di studi sull’incidenza dell’obesità in età infantile nei paesi dove è diffuso il consumo di bevande zuccherate e gli effetti negativi sul metabolismo associabili a malattie croniche come il diabete, l’ipertensione e le malattie delle arterie coronariche.

‘Vivi Sano Onlus’ invita tutti, invito rivolto soprattutto ai genitori,a partecipare numerosi quale testimonianza di attenzione e impegno verso la salute dei propri figli.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

arance, bambini, diabete, ipertensione, multinazionali

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net