ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Zverev in finale a Vienna: orario, precedenti e dove vederla in tv-Domenica In, da Diego Abatantuono a Virginia Raffaele: gli ospiti di oggi-Sassuolo-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: "Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci"-D'Urso flop a Ballando con le stelle, Lucarelli: "Sei diventata il trash"-Olio extravergine d'oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà-Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei-Trump: "Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza"-Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton-Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'Anm: "Errori fisiologici". Insorge Forza Italia-Ballando, Magnini in lacrime per Rosolino: "Combatte una battaglia silenziosa"-Liverpool ancora ko, Brentford vince 3-2-Morto a 83 anni Franco Mari, il Rupert Sciamenna di Maccio Capatonda-Marcella Bella balla 'Pelle Diamante' a Ballando, Lucarelli: "Inguardabile, oltre il cringe"-Berrettini-Sinner, botta e risposta... sui capelli: "Sei fortunato a non puzzare"-Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre

Meno sale ai bambini, per combatte l’obesità infantile

Condividi questo articolo:

Troppo sale nei piatti dei bambini favorisce il consumo di bevande gassate e zuccherine e l’obesita’

Ai bambini si dovrebbe cucinare con meno sale, per combattere l’obesità infantile. Ad essere nocivi per la salute dei bambini non solo gli zuccheri o i grassi, ma anche il sale: il cloruro di sodio fa aumentare la sete e spinge i bambini, soprattutto se già abituati, a consumare più bevande gassate e zuccherate.

Che il sale favorisca l’obesità infantile è stato anche dimostrato da uno studio pubblicato su Pediatrics: i ricercatori della Deakin University australiana hanno verificato le abitudini e il peso di oltre 4.200 bambini e ragazzi di età compresa tra 2 e 16 anni per verificare l’esistenza di un nesso tra l’assunzione di cibi salati, il consumo di bevande zuccherate e il peso. Il monitoraggio ha evidenziato che, in media, ogni bambino assume circa 6 grammi di sale al giorno, un valore troppo alto rispetto alle quantità consigliate dalle autorità sanitarie, comprese tra i 3 e i 5 grammi quotidiani. Non solo: circa il 62% dei ragazzi che mangia 6 grammi di sale al giorno, beve abitualmente bevande zuccherate gassate, energy drink, acque minerali aromatizzate e dolci. I ragazzi che non bevono bibite dolci abitualmente, assumono anche meno sale.

L’uso spropositato di sale e il consumo di bevande zuccherine sono fattori decisivi nello sviluppo di uno stato di obesità in età infantile: i bambini che assumono più sale sono anche quelli che hanno più probabilità di avere un peso superiore alla norma. Per la precisione, i bambini che mangiano troppo sale hanno il 26% in più di probabilità di essere obesi rispetto agli altri.

(gc)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

bambini, bambini obesità, obesità, sale, salute

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net