ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: "Stato palestinese se rispettati accordi"-Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"-Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump-Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato"-Trump, tutte le 'perle': la grazia a Netanyahu, Meloni 'bellissima', Macron stritolato e Starmer gelato-Toscana, a Tomasi non riesce l'impresa: "Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie"-Taffo cambia nome, diventa 'Tanuba' per evitare strumentalizzazioni-Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della malattia: "Non mi nasconderò più"-Vertice in Egitto, Trump elogia Meloni: "Bellissima donna, negli Usa non posso dirlo"-Pace a Gaza, Meloni: "Giornata storica, più vicini a riconoscimento Palestina"-Trump illude Starmer, il 'trabocchetto' davanti alla stampa-Agricoltura, Girelli (Assofertilizzanti): "No divieti irrazionali urea, serve dialogo con Ue"-Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia non cresce ma guadagna su Pd e M5S-Toscana, Giani riconfermato presidente: "Ha vinto una regione illuminata e riformista"-Agricoltura, Capodilista (Confagricoltura): “Serve sostenibilità economica e reciprocità"-Agricoltura, Prandini: "Rivedere politiche Ue, più ricerca per produrre in modo sostenibile"-Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia-Professioni: Cni, 16,7 mld euro fatturato ingegneri e architetti in 2024, in 2025 previsto +0,9%-Milan, infortunio al flessore per Saelemaekers: quando torna in campo

Bambini: il collegamento tra alimentazione e sonno

Condividi questo articolo:

Uno studio racconta un nuovo approccio alla gestione del cibo per i bambini appena nati che ci aiuti a farli dormire al meglio

Ogni genitore vuole che il suo bambino dorma bene, soprattutto se è appena nato e non è ancora in grado di spiegare cosa va e cosa non va nel suo riposo. Per questo è molto interessante una ricerca inglese che ha voluto essere d’aiuto in questo senso. 

Secondo lo studio, esiste un metodo per assicurarsi che i bambini abbiano una buona igiene del sonno ed è legato alla gestione del cino nei primi mesi: le probabilità di una buona dormita infantile, infatti, aumentano quando i cibi solidi vengono introdotti relativamente presto.
Questa ricerca ha alzato molto fumo sul tavolo del dibattito, in quanto in contraddizione con alcune linee guida di lunga data sull’alimentazione infantile: in breve, la saggezza convenzionale degli esperti è sempre stata che il sonno infantile non è influenzato dal modo in cui i bambini vengono nutriti.

Per arrivare a questi risultati i ricercatori del King’s College London hanno monitorato il sonno e la nutrizione di oltre 1.200 bambini nel Regno Unito che sono stati allattati solo al seno per i primi tre o i primi sei mesi di vita. I bambini sono stati appunto divisi in due gruppi: un gruppo ha continuato ad essere allattato esclusivamente al seno per sei mesi, mentre l’altro gruppo ha iniziato anche a mangiare cibi solidi dopo i primi tre.

Ne è risultato che i neonati del gruppo che ha iniziato a mangiare cibi solidi a 3 mesi hanno dormito più a lungo, si sono svegliati meno frequentemente di notte e hanno avuto meno problemi di sonno – e meno gravi – rispetto a quelli che sono stati esclusivamente allattati fino a 6 mesi di età.

I ricercatori hanno pubblicato lo studio sulla rivista «JAMA Pediatrics».

Questo articolo è stato letto 31 volte.

bambini, sonno

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net