ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: "Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci"-D'Urso flop a Ballando con le stelle, Lucarelli: "Sei diventata il trash"-Olio extravergine d'oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà-Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei-Trump: "Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza"-Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton-Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'Anm: "Errori fisiologici". Insorge Forza Italia-Ballando, Magnini in lacrime per Rosolino: "Combatte una battaglia silenziosa"-Liverpool ancora ko, Brentford vince 3-2-Morto a 83 anni Franco Mari, il Rupert Sciamenna di Maccio Capatonda-Marcella Bella balla 'Pelle Diamante' a Ballando, Lucarelli: "Inguardabile, oltre il cringe"-Berrettini-Sinner, botta e risposta... sui capelli: "Sei fortunato a non puzzare"-Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"

5 malattie mortali create dal riscaldamento globale

Condividi questo articolo:

I cambiamenti climatici non portano problemi solo al pianeta, ma anche a chi quel pianeta lo abita: noi

Nel corso del tempo, la scienza moderna ha debellato molte malattie: dal tetano alla poliomelite, tutti i mali pericolosi per l’uomo sono stati combattuti. Ora bisogna prepararsi ad altre lotte perché il riscaldamento globale potrebbe metterci a rischio con nuove malattie mortali, principalmente causate dal fatto che il mondo non ha voluto ascoltare gli allarmi lanciati dagli esperti di atmosfera.

Ecco una lista di 5 malattie che si sarebbero potute evitare se si fosse cercato di fermare i cambiamenti climatici.

1. Antrace (o carbonchio)
Lo scongelamento del permafrost siberiano causato dall’aumento del riscaldamento globale fa sì che malattie mortali che si trovano in letargo da centinaia o migliaia di anni possano tornare in piedi, diffondendosi tra uomini e animali: è il caso accaduto nel luglio 2016, quando una carcassa di renna vecchia di 75 anni si è scongelata, causando la prima epidemia di antrace dal 1941 – una peste che, pochi mesi fa, ha ucciso più di 2.000 renne e fatto ammalare 13 persone in Siberia.

2. Virus Zika
Con le temperature in aumento nelle latitudini più alte, le malattie che, una volta, restavano confinate ai tropici sono ora in grado di viaggiare lontano dall’equatore e svilupparsi con più velocità. Ne è un esempio il virus Zika: le zanzare che lo trasportano hanno già attraversato il confine degli Stati Uniti e si stanno diffondendo in tutto il Sud della Florida, creando un’emergenza di sanità.

3. Altre malattie «scongelabili»
Sempre a causa dello scongelamento del permafrost, sono molte altre le malattie che potrebbero tornare: i virus preistorici, il vaiolo o chissà quale altra malattia antica. Nel 2015, i ricercatori hanno scoperto un virus gigante sepolto nel permafrost da 30.000 anni che era ancora infettivo – anche se in quel caso non era pericoloso per l’uomo. Siccome non possiamo sapere quali virus «zombie» sono pronti a tornare e ad attaccarci, dobbiamo stare molto attenti.

4. Malattie trasmesse dalle zecche (babebiosi, morbo di Lyme, ecc.)
Le zecche, come le zanzare, sono un altro mezzo per la trasmissione delle malattie che viene amplificato dal riscaldamento globale: esse possono migrare e diventare più attive.

5. Colera
Clima bollente e acque calde favoriscono le epidemie di colera: questa malattia – che causa diarrea grave e disidratazione e che si diffonde attraverso l’acqua contaminata – potrebbe allargarsi tantissimo a causa del calore estremo e delle tempeste intense causate dai cambiamenti climatici.

Questo articolo è stato letto 724 volte.

Global warming, riscaldamento globale, Surriscaldamento globale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net