ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bollette salate? Ecco come risparmiare sul riscaldamento in 10 mosse-Test nucleari e minacce, Putin risponde a Trump. Vertice per Ucraina si allontana-Farmacisti oggi in sciopero, braccia incrociate per 24 ore: orari e motivazioni-Trump-Putin, armi nucleari e annunci: il nuovo braccio di ferro Usa-Russia-Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l'Italia: il quadro meteo-Elezioni Campania, Boccia ritira sua candidatura dopo un avviso di garanzia-Marsiglia-Atalanta 0-1, Samardzic salva Juric nel finale-Inter-Kairat Almaty 2-1, Chivu a punteggio pieno in Champions League-Battaglia infinita per Pokrovsk, issata la bandiera ucraina. Russia cerca la spallata con nuova tattica-Champions League, oggi Inter-Kairat Almaty - Diretta-Arval Mobility Observatory, 'sostenibilità e benessere dipendenti in piani strategici aziende'-Caso Almasri, ecco il documento inviato dalla Procura libica all'Italia: "La giurisdizione è di Tripoli"-Milano, Basciano al pm: "Mai violenza o minacce contro Sophie Codegoni"-Sinner: "Spero di convincere Cahill a restare. Finale con Alcaraz? Finals imprevedibili"-Sostenibilità, transizione giusta e circolarità a Ecomondo 2025-Università, Roma Tor Vergata e Policlinico veterinario Geregorio VII per ospedale didattico-Rifiuti, EcoTyre: gestiti circa 45 milioni di kg di Pfu in tutta Italia-Rifiuti, Rmb: oltre 3 milioni di tonnellate di materie prime generate in 10 anni-Rifiuti, RenOils: la raccolta degli oli esausti cresciuta del 2,4% nel 2024-Manovra, Camisa (Confapi): "Luci e ombre, bene tenuta conti pubblici ma manca visione industriale a lungo termine"

5 malattie mortali create dal riscaldamento globale

Condividi questo articolo:

I cambiamenti climatici non portano problemi solo al pianeta, ma anche a chi quel pianeta lo abita: noi

Nel corso del tempo, la scienza moderna ha debellato molte malattie: dal tetano alla poliomelite, tutti i mali pericolosi per l’uomo sono stati combattuti. Ora bisogna prepararsi ad altre lotte perché il riscaldamento globale potrebbe metterci a rischio con nuove malattie mortali, principalmente causate dal fatto che il mondo non ha voluto ascoltare gli allarmi lanciati dagli esperti di atmosfera.

Ecco una lista di 5 malattie che si sarebbero potute evitare se si fosse cercato di fermare i cambiamenti climatici.

1. Antrace (o carbonchio)
Lo scongelamento del permafrost siberiano causato dall’aumento del riscaldamento globale fa sì che malattie mortali che si trovano in letargo da centinaia o migliaia di anni possano tornare in piedi, diffondendosi tra uomini e animali: è il caso accaduto nel luglio 2016, quando una carcassa di renna vecchia di 75 anni si è scongelata, causando la prima epidemia di antrace dal 1941 – una peste che, pochi mesi fa, ha ucciso più di 2.000 renne e fatto ammalare 13 persone in Siberia.

2. Virus Zika
Con le temperature in aumento nelle latitudini più alte, le malattie che, una volta, restavano confinate ai tropici sono ora in grado di viaggiare lontano dall’equatore e svilupparsi con più velocità. Ne è un esempio il virus Zika: le zanzare che lo trasportano hanno già attraversato il confine degli Stati Uniti e si stanno diffondendo in tutto il Sud della Florida, creando un’emergenza di sanità.

3. Altre malattie «scongelabili»
Sempre a causa dello scongelamento del permafrost, sono molte altre le malattie che potrebbero tornare: i virus preistorici, il vaiolo o chissà quale altra malattia antica. Nel 2015, i ricercatori hanno scoperto un virus gigante sepolto nel permafrost da 30.000 anni che era ancora infettivo – anche se in quel caso non era pericoloso per l’uomo. Siccome non possiamo sapere quali virus «zombie» sono pronti a tornare e ad attaccarci, dobbiamo stare molto attenti.

4. Malattie trasmesse dalle zecche (babebiosi, morbo di Lyme, ecc.)
Le zecche, come le zanzare, sono un altro mezzo per la trasmissione delle malattie che viene amplificato dal riscaldamento globale: esse possono migrare e diventare più attive.

5. Colera
Clima bollente e acque calde favoriscono le epidemie di colera: questa malattia – che causa diarrea grave e disidratazione e che si diffonde attraverso l’acqua contaminata – potrebbe allargarsi tantissimo a causa del calore estremo e delle tempeste intense causate dai cambiamenti climatici.

Questo articolo è stato letto 724 volte.

Global warming, riscaldamento globale, Surriscaldamento globale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net