ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

5 malattie mortali create dal riscaldamento globale

Condividi questo articolo:

I cambiamenti climatici non portano problemi solo al pianeta, ma anche a chi quel pianeta lo abita: noi

Nel corso del tempo, la scienza moderna ha debellato molte malattie: dal tetano alla poliomelite, tutti i mali pericolosi per l’uomo sono stati combattuti. Ora bisogna prepararsi ad altre lotte perché il riscaldamento globale potrebbe metterci a rischio con nuove malattie mortali, principalmente causate dal fatto che il mondo non ha voluto ascoltare gli allarmi lanciati dagli esperti di atmosfera.

Ecco una lista di 5 malattie che si sarebbero potute evitare se si fosse cercato di fermare i cambiamenti climatici.

1. Antrace (o carbonchio)
Lo scongelamento del permafrost siberiano causato dall’aumento del riscaldamento globale fa sì che malattie mortali che si trovano in letargo da centinaia o migliaia di anni possano tornare in piedi, diffondendosi tra uomini e animali: è il caso accaduto nel luglio 2016, quando una carcassa di renna vecchia di 75 anni si è scongelata, causando la prima epidemia di antrace dal 1941 – una peste che, pochi mesi fa, ha ucciso più di 2.000 renne e fatto ammalare 13 persone in Siberia.

2. Virus Zika
Con le temperature in aumento nelle latitudini più alte, le malattie che, una volta, restavano confinate ai tropici sono ora in grado di viaggiare lontano dall’equatore e svilupparsi con più velocità. Ne è un esempio il virus Zika: le zanzare che lo trasportano hanno già attraversato il confine degli Stati Uniti e si stanno diffondendo in tutto il Sud della Florida, creando un’emergenza di sanità.

3. Altre malattie «scongelabili»
Sempre a causa dello scongelamento del permafrost, sono molte altre le malattie che potrebbero tornare: i virus preistorici, il vaiolo o chissà quale altra malattia antica. Nel 2015, i ricercatori hanno scoperto un virus gigante sepolto nel permafrost da 30.000 anni che era ancora infettivo – anche se in quel caso non era pericoloso per l’uomo. Siccome non possiamo sapere quali virus «zombie» sono pronti a tornare e ad attaccarci, dobbiamo stare molto attenti.

4. Malattie trasmesse dalle zecche (babebiosi, morbo di Lyme, ecc.)
Le zecche, come le zanzare, sono un altro mezzo per la trasmissione delle malattie che viene amplificato dal riscaldamento globale: esse possono migrare e diventare più attive.

5. Colera
Clima bollente e acque calde favoriscono le epidemie di colera: questa malattia – che causa diarrea grave e disidratazione e che si diffonde attraverso l’acqua contaminata – potrebbe allargarsi tantissimo a causa del calore estremo e delle tempeste intense causate dai cambiamenti climatici.

Questo articolo è stato letto 724 volte.

Global warming, riscaldamento globale, Surriscaldamento globale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net