ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate-Usa: "Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco"-Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso-Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: "Surreale accanimento"-Weekend di fuoco, oggi e domani torna l'allerta caldo: sei le città più roventi-Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Addio al raffreddore tra 10 anni: in arrivo un farmaco universale contro il virus

Condividi questo articolo:

Una nuova scoperta genetica potrebbe eliminare il raffreddore dalla faccia della terra

Il raffreddore ha i giorni, o meglio gli anni contati. Tra due lustri infatti potrebbe essere disponibile un farmaco universale in gradi di debellarlo. 

Questo perché un team di ricercatori delle università di York, Leeds ed Helsinki, è riuscito a ‘craccare’ il codice genetico della maggior parte dei ceppi virali responsabili della malattia.
La famiglia di virus più diffusa del pianeta, grazie a questa scoperta, pubblicata su Nature, potrebbe essere sconfitta una volta per tutte.

I ricercatori hanno studiato i Parechovirus umani, microrganismi che possono provocare patologie differenti – dal raffreddore alla poliomielite. Fino ad ora si riteneva che l’assemblamento virale fosse regolato da un’unica, piccola area del genoma. Invece il nuovo studio ha messo in luce che ciò dipende da più siti genetici sparsi in zone diverse, ma attivi all’unisono. Il meccanismo appare identico per tutti i ceppi, aprendo la strada a un solo farmaco universalmente efficace.

Come spiega l’Adnkronos, una volta svelato quello che gli stessi scienziati chiamano ‘Codice Enigma’, dal nome della macchina utilizzata dai tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale per cifrare e decifrare messaggi segreti, il prossimo passo sarà testare antivirali potenzialmente attivi contro il meccanismo scoperto. “Funziona come gli ingranaggi di un orologico svizzero – spiega Peter Stockley dell’ateneo di Leeds – Quello che dobbiamo fare ora è trovare la sabbia da versargli sopra per incepparlo”.

“E’ necessario abbandonare i tentativi di sviluppare un vaccino anti-raffreddore”, esorta il ricercatore alla luce dei nuovi risultati che rimbalzano sui media internazionali. “E’ una via costosa e logisticamente difficile”, che non a caso si è rivelata finora infruttosa.

Per Sarah Butcher dell’ateneo di Helsinki, “questo studio indica anche che un eventuale trattamento” mirato contro il meccanismo genetico bersaglio “avrebbe meno probabilità di innescare resistenza, uno dei principali problemi della terapia antivirale. La scoperta potrebbe rappresentare inoltre un grande balzo in avanti nella cura di una serie di condizioni”, è convinta la scienziata.

Reidun Twarock dell’università di York fa notare che “il raffreddore comune infetta ogni anno oltre 2 miliardi di persone nel mondo, rendendo i virus responsabili uno degli esempi di agente patogeno di maggiore successo”. Averne smascherato il ‘tallone d’Achille’ è “un passo avanti cruciale che ci entusiasma”.

Nel frattempo ricordiamoci che lo zinco è un ottimo alleato contro il raffreddore, vediamo alcuni consigli su come usarlo.

 

Questo articolo è stato letto 213 volte.

communication, DNA, Nature, raffreddore, salute, virus

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net