ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Artrite e alimentazione

Condividi questo articolo:

Guida agli alimenti che dovresti o non dovresti mangiare quando hai l’artrite

Alcuni alimenti possono ridurre l’infiammazione o aggravarla. Puoi alleviare il dolore e i sintomi dell’artrite seguendo una dieta ricca di cibi anti-infiammatori. Allo stesso tempo, evitare alcuni alimenti aiutarti e non poco… 

Alimenti con proprietà anti-infiammatorie

Frutti colorati. More, prugne e uva sono frutti blu scuro e viola, carichi di antiossidanti. Ricordati di mangiare anche frutti rossi, arancioni o gialli, come mele, ananas e papaia.

Verdure a foglia scura Cavoli, spinaci e bietole sono una miniera di antiossidanti.
Pesce grasso. Gli acidi grassi omega-3 sono grassi sani che possono aiutare a combattere l’infiammazione.

Pesci come il salmone e il tonno ne sono pieni.

Fagioli. I fagioli e gli altri membri della famiglia delle leguminose sono in grado di ridurre i livelli di “proteina C-reattiva”, un marker infiammatorio.

Tè. Il tè è una delle bevande più salutari. Basta una tazza per ottenere una sferzata di antiossidanti.

Zenzero e curcuma. Sono entrambe radici dalle enormi proprietà anti-infiammatorie.

Alimenti che potrebbero aggravare l’infiammazione

Carne rossa. I grassi saturi possono causare colesterolo alto e gonfiore. La carne è generalmente ricca di grassi saturi, ma la carne rossa, in particolare, è la peggiore. Inoltre, quando la carne viene grigliata, arrostita o fritta, tende ad avere livelli più alti di AGE (composti chimici prodotti quando gli zuccheri si combinano con proteine o grassi (glicazione avanzata), che possono stimolare l’infiammazione.

Cibi fritti. I cibi fritti, come il pollo fritto, le ciambelle e le patatine fritte sono pieni zeppi di AGE.
Alimenti trasformati. I prodotti da forno e i pasti preconfezionati sono pieni di grassi, che fungono da conservanti. Leggi le etichette dei prodotti alimentari prima di mangiarli. Impara a evitare gli alimenti che contengono oli parzialmente idrogenati.

Zucchero.Gli zuccheri raffinati si trovano in cioccolatini, caramelle, bibite, succhi di frutta e dolci. Mangiare questi alimenti può innescare il rilascio di citochine nel corpo. Le citochine sono proteine che possono causare infiammazione.

Formaggi e latticini ad alto contenuto di grassi. Ci sono alte concentrazioni di grassi saturi e AGE in formaggio, burro, crema di formaggio, margarina e maionese. Cerca di ridurre al minimo il consumo di questi alimenti.

Grani raffinati. Il consumo di cereali raffinati, come pane bianco, pasta e cracker, può causare picchi di glucosio nel sangue. Questo può causare un aumento dei marker infiammatori nel corpo. Scegli sempre prodotti integrali.

 

Questo articolo è stato letto 246 volte.

artrite, cibo, infiammazione

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net