ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Food, 29 settembre a Roma 4a edizione del Pizza Awards Italia-Robert Redford, un'eredità culturale e materiale da 200 milioni di dollari-Ue, Ey-Parthenon: da Philip Morris International 'impronta' da 290 miliardi, 43 miliardi di investimenti-Malattie croniche dell'intestino, una guida pratica per clinici e pazienti per la migliore aderenza alle cure-Vitamina D, elisir di lunga vita o un mezzo bluff?-William e Kate accolgono Trump al Castello di Windsor, incontro a porte chiuse-Hamilton: "A Gaza una tragedia, non possiamo restare a guardare"-Agostiniani (Sip): "Ampliare ricerca in età evolutiva in Italia"-'Testimoni di Pace', il nuovo Podcast Original RaiPlay Sound dedicato alle vittime civili dei conflitti armati-Dalla scomparsa alle ultime indagini, tutti gli eventi del mistero Maddie McCann-Greta Thunberg lascia il direttivo della Flotilla: "Si parla troppo di noi e poco di Gaza"-Giustizia, notte tra gli scranni alla Camera: tra Csm, Virgilio e qualche gag dritti fino all'alba-Consumi: ricerca, per 3 italiani su 4 la percezione del piacere cambia col tempo, ricercano l’autentico-Salvini: "Saluto ad ambasciatore russo? Preferisco stretta di mano a sguardo rabbioso". Opposizioni all'attacco-Navalny, la vedova: "Alexei è morto per avvelenamento, test lo dimostrano"-Montalbano vince gli ascolti, la Ruota della Fortuna domina ancora su Affari Tuoi-Scoperta in Egitto, nuova stele del Decreto di Canopo svela segreti sul regno tolemaico-Mobilità, Guigues (Renault): "Chi prova l’elettrico non torna più indietro"-Carisano (Luiss): "Al nostro Campus auto elettriche e servizi innovativi"-Carvajal, follia in Champions: testata al portiere del Marsiglia e rosso diretto per il capitano del Real

Bottiglie fatte di sapone

Condividi questo articolo:

Shampoo e bagnoschiuma confezionati in contenitori di sapone per combattere l’uso della plastica

La plastica monouso è una vera ossessione per chi si occupa di ambiente: uno dei più grandi problemi del nostro tempo, che viene combattuto a suon di innovazioni e idee che possono anche suonare assurde. Se qualcuno ci dicesse che vuole mettere lo shampoo in un contenitore fatto di sapone non ci suonerebbe strano? Forse sì. Eppure è esattamente questo quello che ha fatto Mi Zhou, già noto per altri progetti innovativi e sostenibili, che ha appena presentato Soapack, una collezione di confezioni sostenibili per shampoo, fatte appunto di sapone.

I prodotti per la cura personale vengono spesso distribuiti in contenitori di plastica prodotti in serie che hanno una durata di vita piuttosto breve e che vengono quindi presto buttati e ricomprati – creme, gel, saponi intimi, balsami: è con queste cose che stiamo soffocando il pianeta, visto che ognuna delle bottiglie, ognuno dei barattoli, ogni dispenser può metterci fino a 450 anni per scomparire.
Soapack, invece, è una soluzione ecologica che non solo aiuta a ridurre gli sprechi, ma aggiunge un tocco di design e lusso (sostenibile) nei nostri bagni, con questi contenitori fatti di sapone che si sciolgono quando il liquido che contengono finisce.

Ogni bottiglia di Soapack è composta da un sapone a base di olio vegetale tinto con pigmenti minerali, piante e fiori. Simile al processo di produzione di contenitori in ceramica, la miscela viene versata in stampi di varie forme e poi le bottiglie vengono rivestite con un sottile strato di cera d’api per renderle impermeabili e impedire che il contenuto liquido si dissolva completamente a contatto con l’acqua.

Il posto migliore dove riporre questi contenitori alla fine del loro uso è su un portasapone, in modo che possano lentamente sciogliersi senza creare problemi, fino a scomparire senza dover buttare niente nella spazzatura. Con un design ispirato alla bottigliette antiche per il profumo, le Soapack possono anche rimanere in esposizione per molto tempo, basta tenerle asciutte.
Con questo packaging, Zhou spera di rivoluzionare l’industria dei contenitori, facendo il bene del nostro pianeta.

Questo articolo è stato letto 183 volte.

sapone, shampoo, soapack, sostenibilità

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net