ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Flessioni e cuore

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, le flessioni potrebbero aiutare la salute cardiaca degli uomini

Uno studio, pubblicato recentemente su Jama Network, racconta come, in un gruppo, gli uomini attivi di mezza età che sono stati in grado di completare un ciclo di più di 40 flessioni avevano un rischio significativamente più basso di problemi cardiovascolari (tra cui diagnosi di malattia coronarica e eventi importanti come insufficienza cardiaca) rispetto a quelli che sono stati in grado di eseguire meno di 10 flessioni durante l’esame di riferimento – i primi avevano ben il 96% in meno di rischio di incorrere in malattie del cuore.

Grazie a una ricerca con un follow-up durato 10 anni, i ricercatori hanno analizzato i dati sulla salute di 1.104 pompieri maschi fisicamente molto attivi, dal 2000 al 2010. La loro età media era 39.6 anni e l’indice medio di massa corporea era 28.7 (quindi erano in sovrappeso, ma non obesi). All’inizio dello studio sono stati misurate le loro capacità fisiche e ciascuno ha poi, successivamente, fatto altro esami e riempito questionari sanitari e medici ciclicamente.

I risultati dello studio hanno rafforzato la convinzione che l’allenamento e le capacità muscolari favoriscono la salute del cuore.
In realtà, anche se non si arriva alle 40 flessioni dei «migliori» dello studio, non è un problema, o meglio, non è un successo, ma non è un dramma: anche un solo sollevamento in più riusciva a fare la differenza – gli uomini che erano in grado di completare anche solo 11 flessioni (qualcuna in più dei «peggiori») riuscivano ad abbassare la percentuale di rischio di malattia cardiaca del 64%.

Quindi il punto è sempre il medesimo: bisogna allenarsi. E anche se lo studio si è concentrato sui benefici delle flessioni, quello che dovremmo fare (tutti: uomini e donne, sopra e sotto i quaranta) è fare sport, prepararci alla vita futura con attività che includono una varietà di movimenti e di esercizi sia aerobici che anaerobici.
Se poi questo ci porta a riuscire a fare 40 flessioni, beh: tanto meglio.

Questo articolo è stato letto 130 volte.

allenamento, cuore, flessioni, sport, uomini

Comments (126)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net