ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

L’igiene fuori casa

Condividi questo articolo:

Come lavarsi le mani senza acqua corrente

Una delle regole igieniche più importanti da seguire è quella di lavarsi regolarmente le mani, per prevenire la diffusione di agenti patogeni e batteri nocivi. Idealmente, dovresti lavarti le mani quattro o otto volte al giorno, prima dei pasti, dopo essere andato in bagno e dopo aver maneggiato materiali sporchi. Che fare, però, quando non si ha a disposizione acqua corrente?

Usa un disinfettante per le mani
Una soluzione temporanea e poco costosa, per mantenere le mani pulite in qualsiasi situazione, è il disinfettante per le mani. Al supermercato, scegli uno con almeno il 60 per cento di concentrazione di alcol. Dev’essere così forte da uccidere il 99 percento dei batteri al contatto.
In alternativa, anche se più aggressivi sulle mani, utilizza alcol etilico, etanolo, isopropanolo o una variante simile.
E ricorda questo: i disinfettanti per le mani possono solo aiutare con la protezione contro i germi, ma non saranno in grado di rimuovere dalle vostre mani sostanze chimiche, metalli pesanti o altre sostanze tossiche.

Utilizza salviettine umide
Proprio come con i disinfettanti per le mani, scegliete i tovaglioli umidi che contengono una concentrazione di almeno 60% di alcol. Le salviette sono comode, perchè si possono infilare in tasca o in borsa. Miraccomando, chiudi bene la confezione, altrimenti si seccano.

Utilizzare una bottiglia di plastica
I disinfettanti e le salviettine umidificate sono un’ottima soluzione provvisoria. Appena possibile, dovra comunque lavarti le mani sotto l’acqua corrente, con il sapone. Se questo non fosse possibile, puoi ricorrere a una bottiglietta d’acqua. Per dosare l’uscita, potresti realizzare un piccolo foro sul tappo (con un coltellino svizzero o un cacciavite). Ovviamente, al termine dell’operazione, non disfarti della bottiglia lasciandola per strada, ma riutilizzala e poi lasciala nel giusto cassonetto della raccolta differenziata.

Questo articolo è stato letto 74 volte.

igiene, mani, viaggi

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net