ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Veneto, la mossa di Zaia: "Mi candido capolista in tutte le province"-Sinner: "Alcaraz? Il tennis ha bisogno di certe rivalità". Poi 'legge' la sfida con Djokovic-Sinner, 'rinascita' al Six Kings Slam. Jannik torna in campo senza manicotto-Usa, da "Amo Hitler" a "camere a gas" per gli avversari, messaggi choc in chat giovani leader Repubblicani-Dopo 'C'è ancora domani' un secondo film per Paola Cortellesi: "Siamo a buon punto"-Six Kings Slam, oggi Sinner-Tsitsipas - Il match in diretta-Saviano-Mollicone, scontro social: "Invita a omertà". La replica: "Se non sai rispondere insulti"-Comolake, Lio (Accenture): "Attenzione all’AI divide, le piccole imprese rischiano di restare indietro"-Comolake, Gola (Open Fiber): "Serve una policy per completare la fibra vera in tutta Italia"-ComoLake, Sandulli (Yiami): "Nostro obiettivo è creare connessioni basate su passioni"-Incentivi auto elettriche, dal 22 ottobre via alle richieste-ComoLake, Pujia: "Potenziare sistema infostrutture"-ComoLake, Livrea (Akamai): "Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi"-Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto 'I custodi dell'acqua'-Sostenibilità, Flo lancia Alpha: nuova linea in stoviglie in carta senza plastica-Università, Rinaldi (Merck): "Curiosity cube accende la scintilla delle Stem"-Da Centromarca e Ibc proposte al Governo per competitività e innovazione-Ferretti (Ibc): "Ottimo connubio filiera e istituzioni a favore competitività pmi"-Mutti (Centromarca): "Recuperare spazi di efficienza all’interno della filiera"-Fondazione Fiera Milano, nasce tavolo trasporti per migliore accoglienza visitatori

Le sette regole contro i disturbi del sonno

Condividi questo articolo:

Se dimentichiamo questi consigli potremmo riposare male e compromettere la nostra salute

Dormire bene è fondamentale per una vita in salute.

Spesso non ci accorgiamo che siamo noi stessi a complicarci la vita perché per un buon riposo basta seguire una serie di piccole regole che renderanno le nostre notti più serene. Ricordiamoci che dormire è importante, più di fare attività fisica.

1. Il materasso
Banale da dire, ma dobbiamo scegliere quello adatto. Quello cioè che non ci farà svegliare con dolori o rigidità muscolari. E oltre alla durezza e alla morbidezza, ricordiamo un’altra proprietà importante: la traspirazione

2. Temperatura
Una stanza fresca, non fredda, è l’ideale per il sonno. Attorno ai venti gradi è l’ideale, in un range tra i 18 e i 22. Una stanza più calda ci renderebbe irrequieti.

3. Arredamento
La camera da letto è il nostro piccolo santuario del sonno. Deve essere pulita, ordinato e piacevole. Meglio evitare la televisione e il computer. Anche la scelta del colore delle pareti aiuta.

4. Rumore
Il cervello elabora i rumori anche durante il sonno e per questo un ambiente rumoroso non ci consente di riposare bene.

5. Buio
Per dormire bene è meglio essere al buio. Quando la luce diminuisce la melatonina inizia a salire, così saremo naturalmente spinti a prendere sonno.

6. Televisione e schermi retroilluminati
Computer, videogiochi e telefoni cellulari non ci aiutano a prendere sonno. La luce degli schermi fa “attivare” il cervello, on lo rilassa. Meglio allontanarsi dai dispositivi elettronici un’ora prima di quando vogliamo prendere sonno.

7. Cena
Meglio mangiare poco, almeno due ore prima di coricarsi ed evitare alcol o caffeina. E facciamo attenzione perché la perdita di sonno influisce negativamente sulla dieta, spingendoci a mangiare alimenti più grassi. Ecco i 13 cibi da evitare prima di dormire

Questo articolo è stato letto 40 volte.

disturbi, dormire, riposare, sonno

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net