ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Le sette regole contro i disturbi del sonno

Condividi questo articolo:

Se dimentichiamo questi consigli potremmo riposare male e compromettere la nostra salute

Dormire bene è fondamentale per una vita in salute.

Spesso non ci accorgiamo che siamo noi stessi a complicarci la vita perché per un buon riposo basta seguire una serie di piccole regole che renderanno le nostre notti più serene. Ricordiamoci che dormire è importante, più di fare attività fisica.

1. Il materasso
Banale da dire, ma dobbiamo scegliere quello adatto. Quello cioè che non ci farà svegliare con dolori o rigidità muscolari. E oltre alla durezza e alla morbidezza, ricordiamo un’altra proprietà importante: la traspirazione

2. Temperatura
Una stanza fresca, non fredda, è l’ideale per il sonno. Attorno ai venti gradi è l’ideale, in un range tra i 18 e i 22. Una stanza più calda ci renderebbe irrequieti.

3. Arredamento
La camera da letto è il nostro piccolo santuario del sonno. Deve essere pulita, ordinato e piacevole. Meglio evitare la televisione e il computer. Anche la scelta del colore delle pareti aiuta.

4. Rumore
Il cervello elabora i rumori anche durante il sonno e per questo un ambiente rumoroso non ci consente di riposare bene.

5. Buio
Per dormire bene è meglio essere al buio. Quando la luce diminuisce la melatonina inizia a salire, così saremo naturalmente spinti a prendere sonno.

6. Televisione e schermi retroilluminati
Computer, videogiochi e telefoni cellulari non ci aiutano a prendere sonno. La luce degli schermi fa “attivare” il cervello, on lo rilassa. Meglio allontanarsi dai dispositivi elettronici un’ora prima di quando vogliamo prendere sonno.

7. Cena
Meglio mangiare poco, almeno due ore prima di coricarsi ed evitare alcol o caffeina. E facciamo attenzione perché la perdita di sonno influisce negativamente sulla dieta, spingendoci a mangiare alimenti più grassi. Ecco i 13 cibi da evitare prima di dormire

Questo articolo è stato letto 39 volte.

disturbi, dormire, riposare, sonno

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net