ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alert su difterite in Ue, l'infezione continua a colpire in Europa-Trump ha minacciato di bombardare Mosca se Putin avesse attaccato l'Ucraina: l'audio inedito-Dazi Trump, von der Leyen: "Lavoriamo a soluzione negoziata con Usa"-Ucraina, Russia sferra attacco più duro da inizio guerra: 728 droni e 13 missili-Sole, zero afa, niente grandine: è tregua meteo sull'Italia, le previsioni-Camera, oggi question time con tre ministri: Tajani, Lollobrigida e Foti rispondono-Patriot per Kiev, Trump valuta l'invio in Ucraina del sistema di difesa-Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca-Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California-Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla-Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla-Alluvione in Texas, oltre 160 persone disperse: i morti salgono a 109-Ucraina, Trump furioso con Putin: "Ci riempie di str.....". E promette nuovi Patriot per Kiev-Libia, il 'ricatto di Haftar' dietro la cacciata della delegazione Ue con Piantedosi-Mondiale Club, Chelsea prima finalista: Fluminense ko 2-0-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 luglio-Europei calcio femminile, a Ginevra il dipinto 'naturale' che sta incantando il mondo-Wimbledon, Alcaraz e Fritz in semifinale. Tra le donne ok Sabalenka e Anisimova-Chi era Andrea Russo, morto risucchiato da motore aereo a Orio al Serio

Non sei nato per essere grasso

Condividi questo articolo:

Correggere le abitudini alimentari è il primo passo per star bene

L’obesità è una condizione medica complessa, in cui il grasso corporeo in eccesso si accumula e influisce negativamente sulla salute. Viene diagnosticata a partire dall’indice di massa corporea e valutata in termini di distribuzione del grasso e fattori di rischio cardiovascolare.

Secondo i dati raccolti dal National Health and Nutrition Examination Survey, due adulti su tre sono in sovrappeso o affetti da obesità: tra il 2005 e il 2014, inoltre, c’è stato l’aumento più significativo.

Ad influire sull’insorgenza della patologia, lo stile di vita e la dieta. Tuttavia, recenti studi scientifici hanno suggerito che la genetica potrebbe svolgere un ruolo importante.

Si sa che i geni possono causare obesità in caso di patologie come la sindrome di Bardet-Biedl e la sindrome di Prader-Willi. Tuttavia, il meccanismo attraverso il quale si sviluppa la connessione tra geni e peso non è ancora stato compreso.

Chiari, invece, sono i fattori di rischio ambientali, come le abitudini alimentari e lo stile di vita.

In uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, i ricercatori si sono chiesti se i comportamenti alimentari potessero mediare o modificare la predisposizione genetica all’obesità. Hanno quindi preso in esame l’assunzione di cibo, lo sforzo consapevole e l’aumento effettivo di peso.

Sono arrivati alla conclusione che la predisposizione genetica avesse un legame diretto con il comportamento e le abitudini, con l’incapacità di porsi delle regole e il comportamento alimentare legato alle emozioni. In poche parole, se una persona è geneticamente progettata per essere obesa, le abitudini alimentari sane svolgono comunque un ruolo importante nel determinare il peso effettivo.
Potremmo riassumere i risultati così: nell’obesità la genetica ha un peso, ma fino ad un certo punto.

Questo articolo è stato letto 80 volte.

abitudini, geni, obesità, peso, sovrappeso

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net