ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"

Per vederci chiaro occorre una dieta sana

Condividi questo articolo:

L’alimentazione influisce anche sulla vista

Alcune vitamine e minerali presenti in diversi tipi di alimenti possono aiutare a prevenire le due cause più comuni di problemi alla vista: la cataratta e la degenerazione maculare legata all’età (AMD), una condizione che causa la perdita della vista nel macula, la parte del tuo occhio che controlla la visione centrale.

La dott.ssa Ivana Kim, professore associato di oftalmologia presso la Harvard Medical School, ha spiegato che, sebbene non vi sia una prova certa, diversi studi mostrano che seguire una dieta ricca di determinati nutrienti può aiutare a ridurre il rischio di problemi agli occhi.

La ricerca suggerisce che vitamine e minerali antiossidanti, come le vitamine A, C ed E e lo zinco minerale, possono aiutare a prevenire la progressione della degenerazione maculare.

Kim ha osservato che la retina, in particolare la macula, è considerata un ambiente con elevato stress ossidativo. Ciò significa che ci sono molti radicali liberi, molecole che danneggiano le proteine e il DNA all’interno delle cellule, nella macula.

Gli antiossidanti combattono i radicali liberi e possono proteggere la retina da questo danno.

La luteina e la zeaxantina sono carotenoidi trovati nella retina. Gli esperti suggeriscono che l’apporto alimentare di questi composti potrebbe avere proprietà antiossidanti. Questi carotenoidi possono anche aiutare a migliorare la densità del pigmento nella macula. Questo pigmento protegge le cellule nella zona maculare attraverso l’assorbimento della luce blu e ultravioletta in eccesso. Il pigmento aiuta anche a neutralizzare i radicali liberi.

Kim ha aggiunto che l’assunzione dietetica dell’acido docosaesaenoico (DHA) degli acidi grassi omega-3 potrebbe essere cruciale per la salute della retina. I segmenti esterni dei fotorecettori retinici contengono un’alta concentrazione di DHA. Inoltre, gli acidi grassi omega-3 hanno proprietà anti-infiammatorie, fondamentali per prevenire l’AMD.

Questo articolo è stato letto 135 volte.

alimentazione, occhi, vista

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net