ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sanremo giovani, oggi il secondo appuntamento: chi sono i cantanti in gara-Caso Epstein, dietrofront di Trump su pubblicazione file: oggi il voto-Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"-Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala-Università, domani i primi laureati in Infermieristica della Lum-Al Centro Studi Americani di Roma l'evento 'Il diritto alla ricerca della felicità'-Carlo Verdone sindaco di Roma, la giornata finisce con la Lupa Capitolina-Alice ed Ellen Kessler "avevano scelto la data della loro morte": la ricostruzione-Ostia, 60enne si cosparge di alcol e prova a darsi fuoco: ricoverata al Grassi-Morte insieme le gemelle Kessler: da Mara Venier a Iva Zanicchi, il ricordo dall'Italia

Rischio effetti collaterali per ultimi farmaci anti epatite C

Condividi questo articolo:

Rischio insufficienza epatica: questo l’effetto collaterale di alcuni nuovi farmaci contro l’epatite C

Gli ultimi farmaci per la cura dell’epatite C potrebbero avere degli effetti collaterali abbastanza gravi, ad esempio portare all’insufficienza epatica. Lo ha spiegato un nuovo rapporto dell’Institute for Safe Medication Practices, ente americano senza scopo di lucro, che studia la sicurezza dei farmaci.

Come spiega il New York Times, il numero dei casi segnalati non è elevato e lo studio non può dirsi concluso; tuttavia contiene degli avvertimenti che non andrebbero ignorati. Sono stati presi in esame nove farmaci antivirali ampiamente utilizzati per curare l’epatite C che oltre a presentare costi elevati, sono stati annunciati come un enorme progresso per via dell’alto tasso di guarigione, apparentemente con pochi effetti collaterali.

Negli USA l’epatite C cronica causa 20.000 vittime su un bacino di persone colpite che va dai 2,7 ai 3,9 milioni. È anche la principale causa di trapianto del fegato.

Tra i farmaci esaminati nel rapporto, scrive l’Adnkronos, ne sono inclusi due del colosso farmaceutico Gilead Sciences: Sovaldi e Harvoni, ritenuti rivoluzionari rispetto ai farmaci che li hanno preceduti, poiché più efficaci e in grado di curare la malattia in sole 12 settimane.

Questo articolo è stato letto 87 volte.

Effetti collaterali, Epatite, epatite C, farmaci, salute

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net